Caricamento...

Bene Boeri su progetti assegnati per Concorso

Dal 25.11.2011 al 26.12.2011

Così il CNAPPC commenta l’invito che Boeri ha rivolto alle istituzioni responsabili dell’Expo invocando totale trasparenza sui meccanismi concorsuali

’Ringraziamo Stefano Boeri, assessore alla cultura e all’Expo del Comune di Milano, per il suo impegno nel fare sì che i progetti per l’Expo debbano essere necessariamente assegnati per Concorso, in modo che  Milano abbia delle architetture di qualità ed affinché il mondo possa rendersi conto, attraverso l’architettura di Expo, di come il nostro Paese voglia davvero investire nella sostenibilità ambientale, nell’innovazione e nella cultura.’

Così il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

’Ci conforta - continua -  l’invito che  Boeri ha rivolto alle istituzioni responsabili dell’Expo, con le parole: ’adesso è necessaria una totale trasparenza sui meccanismi concorsuali per le aziende (le ’white list’ non bastano...) e per i progettisti. Cominciando col rispondere alle domande del Consiglio Nazionale degli Architetti sulla opportunità che si lancino Bandi pubblici internazionali per concorsi di architettura. Diamoci da fare’.

’Ora attendiamo dallo Stato, dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Milano e dal Sindaco Pisapia una chiaro ed  immediato indirizzo politico in questo senso, sapendo che le rappresentanze istituzionali degli architetti italiani, lombardi e milanesi si sono messi a disposizione da un anno per fornire all’Expo soluzioni normative e tecniche che possono rendere rapidi ed efficaci i Concorsi’.

’Tacere,  - sottolinea Leopoldo Freyrie, Presidente degli architetti italiani - utilizzare la scusa dei ritardi , tutti politici,  o fare scelte diverse danneggerebbe in modo irreparabile non solo l’immagine dell’Italia ma anche il territorio dove, dopo l’Expo, rimarranno edifici la cui qualità dal punto di vista architettonico e della  sostenibilità ambientale riguarda innanzitutto la comunità: aspettiamo risposte chiare per noi e per tutti i cittadini, milanesi e non’.

Qui il comunicato stampa completo.


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più