Caricamento...

La Conversione Ecologica - there is no alternative

Dal 23.11.2011 al 01.12.2011

Nell'ambito delle iniziative per promuovere gli effetti dei cinque referendum consultivi, tutti orientati a perseguire obiettivi di maggiore sostenibilità per Milano, in occasione del libro di Guido Viale "La Conversione Ecologica - there is no alternative", Rimini, NdA Press, 2011 ha luogo un dibattito con gli assessori Pierfrancesco Majorino, delegato alle Politiche sociali e Cultura della salute (clicca qui) e Pierfrancesco Maran, Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde (clicca qui) e Luca Stanzione in rappresentanza dell'assessore Cristina Tajani che non ha potuto confermare la propria partecipazione.

Il libro di Viale, il cui sottotitolo allude allo slogan non cui Margaret Thatcher motivava l'ineluttabilità del liberismo e della globalizzazione, affronta infatti la questione ecologica in modo integrato superando le affermazioni di principio e le semplificazioni con cui è stata spesso trattata, avanzando proposte concrete e confrontandosi con le contraddizioni che inevitabilmente ci si trova davanti nel momento in cui si vuole passare da un sistema basato principalmente sui consumi individuali ad uno che metta al primo posto i bisogni collettivi e i beni comuni, come condizione per affrontare questa crisi economica di sistema che non sembra avere sbocchi.

Gli assessori, tra i più giovani della giunta, hanno in capo le principali deleghe a livello sociale e ambientale che Viale chiama in causa per definire adeguate strategie di intervento.

Un'occasione per riflettere sulle esigenze di coordinamento delle politiche da adottare a Milano per dare un senso compiuto alla nuova stagione che si è avviata.

Introduce e coordina gli interventi Emilio Battisti


Mercoledì 30 novembre alle ore 17,30 in viale Caldara 13/7
(ingresso da via della Braida, 1)


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU