Caricamento...

La città bella. La qualità del vivere a Milano

Dal 21.11.2011 al 24.11.2011

Mercoledì 23 novembre 2011 - dalle ore 9.30 alle 13.00 Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II

Mercoledì 23 novembre 2011 - dalle ore 9.30 alle 13.00
Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II

Istituto Uomo e Ambiente
Un pensiero ecologico sulla città e la casa che si può verificare sul sito www.uomoeambiente.org dell'Istituto.
Si tratta di un convegno aperto, rivolto a tutti gli interessati nella prospettiva di Expo 2015 che prosegue quello organizzato in Umanitaria nel 2008 su La città dei cittadini. Questa iniziativa, come tutte le nostre ultime, verterà a mettere a confronto personalità della cultura, delle professioni e delle istituzioni sulle aspettative di Milano per quanto riguarda il livello di umanizzazione della vita cittadina e delle aspirazioni alla bellezza e alla salute.

9,30 Presentazione 13,00 Conclusione
Programma
Intervengono al di battito:
Aldo Bassetti Presidente di Gli amici di Brera
Luca Beltrami Gadola Direttore di Arcipelagomilano
Carlo Cerami Consigliere Fondazione Cariplo
Achille Colombo Clerici Presidente di Assoedilizia
Adalucia Decesaris Assessore all'Urbanistica Comune di Milano
Rolando Mastrodonato Presidente Vivi e progetta un'altra Milano
Costanza Pratesi responsabile ufficio ambiente del FAI
Don Gino Rigoldi Presidente Bambini in Romania
Fulvio Scaparro Fondatore Associazione GEA, Genitori Ancora
Ha assicurato la sua presenza l'ex sindaco di Milano Carlo Tognoli

COORDINA
Maurizio Spada


Direttore Istituto Uomo e Ambiente
à gradita lo prenotazione e-mal
direttore@uomoeambiente.org

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più