Caricamento...

Navigli Lombardi

Dal 16.11.2011 al 06.12.2011

Lunedì 5 dicembre 2011 presso il Grattacielo Pirelli si terrà un incontro sul piano territoriale regionale dei Navigli Lombardi

Il Piano Territoriale Regionale d’area dei Navigli Lombardi
Lunedì 5 dicembre 2011

Il Piano Territoriale Regionale d’Area rappresenta lo strumento di governance territoriale della Regione, in coerenza con la visione strategica della programmazione generale e di settore, attraverso il quale sono declinati gli obiettivi del Piano Territoriale
Regionale, con l’imposizione di azioni aventi efficacia diretta e cogente per gli enti locali. Si tratta quindi di uno strumento di programmazione territoriale di nuova generazione, che può essere aggiornato con procedure veloci e di semplice lettura.
In particolare, il Piano Territoriale d’Area Navigli si configura, nell’ambito del Piano Territoriale Regionale, quale strumento di governo e di programmazione dello sviluppo di un territorio importante sia per gli aspetti umani, sociali, insediativi sia per quelli infrastrutturali, industriali, turistici, coniugati nel rispetto per l’ambiente, il paesaggio e la conservazione della naturalità ed è da considerarsi prioritario proprio per la complessità delle azioni che concorrono alla definizione delle componenti ambientali e paesaggistiche coinvolte.
L’odierno convegno si pone perciò quale utile occasione di confronto in considerazione della complessità dei diversi aspetti legati alla gestione del territorio interessato ed altresì quale momento di verifica di uno strumento atto a governare il processo di sviluppo di un’area in grado di esprimere uno dei caratteri più peculiari della Lombardia.

Programma in allegato

Sede:
Grattacielo Pirelli - Auditorium Gaber
Piazza Duca d'Aosta, 3 - Milano

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU