Caricamento...

Navigli Lombardi

Dal 16.11.2011 al 06.12.2011

Lunedì 5 dicembre 2011 presso il Grattacielo Pirelli si terrà un incontro sul piano territoriale regionale dei Navigli Lombardi

Il Piano Territoriale Regionale d’area dei Navigli Lombardi
Lunedì 5 dicembre 2011

Il Piano Territoriale Regionale d’Area rappresenta lo strumento di governance territoriale della Regione, in coerenza con la visione strategica della programmazione generale e di settore, attraverso il quale sono declinati gli obiettivi del Piano Territoriale
Regionale, con l’imposizione di azioni aventi efficacia diretta e cogente per gli enti locali. Si tratta quindi di uno strumento di programmazione territoriale di nuova generazione, che può essere aggiornato con procedure veloci e di semplice lettura.
In particolare, il Piano Territoriale d’Area Navigli si configura, nell’ambito del Piano Territoriale Regionale, quale strumento di governo e di programmazione dello sviluppo di un territorio importante sia per gli aspetti umani, sociali, insediativi sia per quelli infrastrutturali, industriali, turistici, coniugati nel rispetto per l’ambiente, il paesaggio e la conservazione della naturalità ed è da considerarsi prioritario proprio per la complessità delle azioni che concorrono alla definizione delle componenti ambientali e paesaggistiche coinvolte.
L’odierno convegno si pone perciò quale utile occasione di confronto in considerazione della complessità dei diversi aspetti legati alla gestione del territorio interessato ed altresì quale momento di verifica di uno strumento atto a governare il processo di sviluppo di un’area in grado di esprimere uno dei caratteri più peculiari della Lombardia.

Programma in allegato

Sede:
Grattacielo Pirelli - Auditorium Gaber
Piazza Duca d'Aosta, 3 - Milano

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più