Caricamento...

La previdenza per ingegneri e architetti. Milano

Dal 08.11.2011 al 12.11.2011

La previdenza per ingegneri e architetti
Lo studio e l'associazione professionale
Le società d'ingegneria
Le nuove restrizioni pensionistiche nella manovra 2011

Venerdì 11 novembre 2011, ore 14.00-18.00

L'allungamento della vita e il conseguente allungamento della vita lavorativa, aprono nuovi scenari sul futuro pensionistico e sul costo previdenziale, in speciale modo per i giovani, con la previsione di andare in pensione con maggiori contributi ed età. In alcuni casi nasce la necessità di programmare la convenienza di una Cassa rispetto alle altre. Saranno affrontati argomenti attualissimi sul futuro della previdenza e su: il fisco e la previdenza * le casse di previdenza * Inarcassa * I contributi Inarcassa * le recenti modifiche legislative per le varie casse previdenziali * lo statuto e le modifiche statutarie * il riscatto anni di laurea e del servizio militare * la ricongiunzione * la totalizzazione * la pensione di anzianità * la pensione di vecchiaia * calcolo della pensione * la previdenza complementare * le nuove regole della previdenza. Saranno affrontate anche le nuove regole per le pensioni delle donne del pubblico impiego (INPDAP), le nuove restrizioni delle pensioni d'anzianità e di vecchiaia nelle varie casse previdenziali previste nella manovra 2011.

Saluto e Introduzione:
Ing. Angelo Pozzi
Direttore della Fondazione Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano

Relatore:
Angelo Selis Commissione Etica dell'Ordine

Commissione Aggiornamento Professionale e Formazione dell' Ordine Commissione Problemi Fiscali del Consiglio Nazionale Ingegneri
Consulente Inarcassa Ordine Ingegneri della Provincia di Milano

Materiale didattico: Dispense degli argomenti trattati
Modalità di iscrizione e informazioni dettagliate sono disponibili sul sito: www.foim.org

Sede:
Fondazione Ordine Ingegneri
Corso Venezia, 16 - Milano
Evento gratuito

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più