Caricamento...

Un guscio per vivere in sicurezza e armonia

Dal 02.11.2011 al 03.12.2011

Poliespanso presenta la sua tecnologia costruttiva ed è lieta di omaggiare ai progettisti interessati il libro “Un guscio per vivere in sicurezza e armonia" - Esiti del concorso di idee bandito da Poliespanso srl con il patrocinio del Politecnico di Milano – Polo di Mantova, dell’Ordine degli Architetti di Mantova, di AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso), Collegio Costruttori Edili – ANCE Mantova, ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico).
Il Concorso, a livello nazionale, si è svolto in un'unica fase, in forma anonima e con procedura aperta.

Poliespanso è un’azienda che produce un sistema costruttivo di casseri a perdere in EPS basato sull’unione di tre elementi (il muro portante “Plastbau 3”, il solaio “Plastbau Metal” e l’elemento divisorio) con i quali è possibile costruire edifici a basso consumo energetico, elevato comfort acustico e adeguata resistenza meccanica, anche rispetto alla nuova normativa antisismica. L’idea che ha portato l’azienda a promuovere l’istituzione del concorso nasce dalla volontà di esplorare, attraverso l’apporto creativo di giovani progettisti, le potenzialità architettoniche del summenzionato sistema costruttivo, valorizzandone al contempo le caratteristiche prestazionali.
Clicca qui per ricevere il libro
http://www.poliespanso.it/libro_concorso_richiesta.php

Poliespanso srl Zona Ind. Valdaro - Via Vespucci 10 46100 Mantova Tel. +39.0376.343011 Fax +39.0376.343020 HYPERLINK www.poliespanso.it
Segreteria del concorso Dott.ssa Agata Tomarchio tel: +39.0376.343035 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU