Caricamento...

Le Falck in mostra. La città pubblica

Dal 02.11.2011 al 03.12.2011

Apre all’Urban center di Sesto San Giovanni la mostra sul grande progetto di riconversione delle aree Falck. Giovedi 3 novembre alle 18.30 inaugurazione con il sindaco e brindisi d’apertura.

"Le Falck in mostra. La città pubblica", aperta al pubblico dal 3 novembre all’Urban center di Villa Puricelli Guerra, illustra i tempi del progetto, i primi interventi e i punti di forza, offrendo uno scenario futuro denso di attrattive e di potenziale.

Dalle nuove scuole alla stazione a ponte, dal grande parco urbano agli interventi sulla mobilità, dalle politiche per la casa ai nuovi servizi alla città, tredici pannelli illustrano la Sesto San Giovanni del futuro.

Immagini, rendering, fotografie, documenti tecnici e un suggestivo plastico accompagnano il visitatore in questo viaggio e svelano quali sono gli elementi più importanti del Piano Falck, adottato dal Consiglio comunale del 9 settembre scorso.

Il focus della mostra è la città pubblica, vale a dire gli elementi che arricchiscono e potenziano l’offerta di servizi pubblici urbani: scuole pubbliche, biblioteche, parchi e giardini, strade e infrastrutture, un patrimonio di interventi al servizio della collettività.

Dal plastico svettano gli elementi nuovi del piano, come la stazione a ponte,  le costruzioni destinate alle residenze, all’industria, ai servizi e le inconfondibili case alte.

Ma si vedono chiaramente anche i monumenti dell’archeologia industriale, i giganti del passato testimoni della città delle fabbriche e oggi elementi di pregio del grande parco urbano oppure strutture rifunzionalizzate e restituite alla vita di tutti i giorni.

Ecco che, allora, il T3 si impone con la sua mole e la sua "tenaglia" nel parco , l’OMEC ne attraversa gran parte con la sua lunga figura destinata ad ospitare il mercato coperto, il Laminatoio si propone come sede di una piscina comunale e di un plesso scolastico.

Scopri tutto ciò che c’è da sapere sul piano Falck.

Il resto?

E’ tutto da scoprire di  pannello in pannello, sfogliando schede e ascoltando dalle voci dei protagonisti la genesi e lo sviluppo del progetto di riqualificazione più grande d’Europa.

La mostra è aperta:
da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 18.00
il venerdì dalle 9.00 alle 14.00
il sabato dalle 10.00 alle 12.30

Vai agli appuntamenti all’Urban center.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più