Caricamento...

Le Falck in mostra. La città pubblica

Dal 02.11.2011 al 03.12.2011

Apre all’Urban center di Sesto San Giovanni la mostra sul grande progetto di riconversione delle aree Falck. Giovedi 3 novembre alle 18.30 inaugurazione con il sindaco e brindisi d’apertura.

"Le Falck in mostra. La città pubblica", aperta al pubblico dal 3 novembre all’Urban center di Villa Puricelli Guerra, illustra i tempi del progetto, i primi interventi e i punti di forza, offrendo uno scenario futuro denso di attrattive e di potenziale.

Dalle nuove scuole alla stazione a ponte, dal grande parco urbano agli interventi sulla mobilità, dalle politiche per la casa ai nuovi servizi alla città, tredici pannelli illustrano la Sesto San Giovanni del futuro.

Immagini, rendering, fotografie, documenti tecnici e un suggestivo plastico accompagnano il visitatore in questo viaggio e svelano quali sono gli elementi più importanti del Piano Falck, adottato dal Consiglio comunale del 9 settembre scorso.

Il focus della mostra è la città pubblica, vale a dire gli elementi che arricchiscono e potenziano l’offerta di servizi pubblici urbani: scuole pubbliche, biblioteche, parchi e giardini, strade e infrastrutture, un patrimonio di interventi al servizio della collettività.

Dal plastico svettano gli elementi nuovi del piano, come la stazione a ponte,  le costruzioni destinate alle residenze, all’industria, ai servizi e le inconfondibili case alte.

Ma si vedono chiaramente anche i monumenti dell’archeologia industriale, i giganti del passato testimoni della città delle fabbriche e oggi elementi di pregio del grande parco urbano oppure strutture rifunzionalizzate e restituite alla vita di tutti i giorni.

Ecco che, allora, il T3 si impone con la sua mole e la sua "tenaglia" nel parco , l’OMEC ne attraversa gran parte con la sua lunga figura destinata ad ospitare il mercato coperto, il Laminatoio si propone come sede di una piscina comunale e di un plesso scolastico.

Scopri tutto ciò che c’è da sapere sul piano Falck.

Il resto?

E’ tutto da scoprire di  pannello in pannello, sfogliando schede e ascoltando dalle voci dei protagonisti la genesi e lo sviluppo del progetto di riqualificazione più grande d’Europa.

La mostra è aperta:
da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 18.00
il venerdì dalle 9.00 alle 14.00
il sabato dalle 10.00 alle 12.30

Vai agli appuntamenti all’Urban center.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU