Caricamento...

La Consulta sostiene la lettera aperta al Sindaco

Dal 29.11.2011 al 29.12.2011

Il Consiglio Direttivo della Consulta esprime condivisione sulle istanze della lettera aperta al Sindaco ed auspica insediamenti di eccellenza integrati al patrimonio lombardo

Il Consiglio Direttivo della Consulta, in data  21 novembre u.s., ha esaminato la lettera aperta in oggetto, nella quale si prende atto con rammarico della decisione di Expo S.p.A.  di bandire i concorsi appalto per le opere di architettura aperti alle imprese e si auspica un intervento del Sindaco di Milano.

In particolare la lettera, firmata in modo congiunto dall’Ordine di Milano, CNAPPC, Assimprendil Ance e Ordine degli Ingegneri di Milano, mette in luce come la decisione di Expo S.p.A. determini  non solo l’oggettiva impossibilità per  professionisti di esprimersi adeguatamente e alle imprese di partecipare all’evento con un impegno economico idoneo, ma anche vanifichi, almeno con alta probabilità, la possibilità di pervenire ad una soluzione di altissimo livello per Expo 2015, così come la competizione internazionale richiederebbe. 

Tutto ciò premesso, il Consiglio Direttivo di questa Consulta esprime la piena condivisione dei giudizi e delle istanze contenute nella lettera ed auspica che la Società Expo 2015, anche su sollecitazione del Comune di Milano nella persona del  Sindaco - che ha poteri speciali in materia - non lasci nulla di intentato perché gli insediamenti di Expo 2015 siano di eccellenza e possano essere pienamente integrati, una volta concluso l’evento, al patrimonio territoriale della Regione Lombardia.


Con viva cordialità                            


il Segretario

Arch. Fabiola Molteni   


il Presidente

Arch. Paolo Ventura

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU