Caricamento...

Case ed edifici in legno

Dal 21.10.2011 al 12.11.2011

Segnaliamo il convegno “Case ed edifici in legno. Costruire in grande nel contesto urbano” che si terrà a Milano l’11 novembre 2011 a Milano

Segnaliamo il Convegno internazionale “Case ed edifici in legno. Costruire in grande nel contesto urbano” che si terrà a Milano l’11 novembre 2011.
L'evento è patrocinato dal nostro Ordine.

Programma della giornata:
15.00
Accoglienza partecipanti
15.30 Saluti e benvenuto

Dr. Maurizio Colella, Presidente promo_legno, Presidenti degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Milano
15.45 Costruire in grande

Arch. Alberto Alessi, direttore della rivista materialegno
16.00 Grandi superfici: shopping mall “G3 Gerasdorf”
a Vienna*
Ing. Michael Bauer, Graf Holztechnik, Horn (A)
16.30
Materiali e prodotti di legno per la realizzazione di edifici all’avanguardia
Prof. Ing. Andrea Bernasconi, Consulente Dipartimento di Ingegneria Civile, Politecnico di Graz (A), professore di costruzioni in legno, Scuola di Ingegneria di Yverdon (CH)
17.00 Coffee Break
Occasione di incontro con le ditte espositrici
17.30 Grandi volumi: complesso abitativo e
commerciale „Badenstrasse 380“ a Zurigo*

Arch. Mathias Heinz, Pool Architekten, Zurigo (CH)
18.00 Dalle grandi strutture ai grandi edifici: l’evoluzione italiana delle costruzioni in legno
, Ing. Roberto Modena Holzbau, Bressanone (BZ)
18.30 Dibattito e fine convegno

In allegato il comunicato stampa 

Sede e orari:
Hotel Melià via Masaccio 19, 20149 Milano
Dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Ingresso libero su prenotazione, iscrizione su www.promolegno.com

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più