Caricamento...

Case ed edifici in legno

Dal 21.10.2011 al 12.11.2011

Segnaliamo il convegno “Case ed edifici in legno. Costruire in grande nel contesto urbano” che si terrà a Milano l’11 novembre 2011 a Milano

Segnaliamo il Convegno internazionale “Case ed edifici in legno. Costruire in grande nel contesto urbano” che si terrà a Milano l’11 novembre 2011.
L'evento è patrocinato dal nostro Ordine.

Programma della giornata:
15.00
Accoglienza partecipanti
15.30 Saluti e benvenuto

Dr. Maurizio Colella, Presidente promo_legno, Presidenti degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Milano
15.45 Costruire in grande

Arch. Alberto Alessi, direttore della rivista materialegno
16.00 Grandi superfici: shopping mall “G3 Gerasdorf”
a Vienna*
Ing. Michael Bauer, Graf Holztechnik, Horn (A)
16.30
Materiali e prodotti di legno per la realizzazione di edifici all’avanguardia
Prof. Ing. Andrea Bernasconi, Consulente Dipartimento di Ingegneria Civile, Politecnico di Graz (A), professore di costruzioni in legno, Scuola di Ingegneria di Yverdon (CH)
17.00 Coffee Break
Occasione di incontro con le ditte espositrici
17.30 Grandi volumi: complesso abitativo e
commerciale „Badenstrasse 380“ a Zurigo*

Arch. Mathias Heinz, Pool Architekten, Zurigo (CH)
18.00 Dalle grandi strutture ai grandi edifici: l’evoluzione italiana delle costruzioni in legno
, Ing. Roberto Modena Holzbau, Bressanone (BZ)
18.30 Dibattito e fine convegno

In allegato il comunicato stampa 

Sede e orari:
Hotel Melià via Masaccio 19, 20149 Milano
Dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Ingresso libero su prenotazione, iscrizione su www.promolegno.com

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU