Caricamento...

Gio Ponti. Design domestico

Dal 12.10.2011 al 28.10.2011

Nel mese di ottobre 2011 l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, insieme alla sua Fondazione, organizza un’iniziativa per celebrare la figura di Gio Ponti

L’attuale e dibattuto tema delle riedizioni e l’annosa questione del rapporto tra imprenditoria e design

Giovedì 20 e 27 ottobre 2011, ore 21.15, via Solferino 17

Nel mese di ottobre 2011 l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, insieme alla sua Fondazione, organizza un’iniziativa per celebrare la figura di Gio Ponti.

L'idea prende spunto dal progetto di riedizione di alcuni arredi dell’Architetto Ponti che Molteni&C., promotore insieme all'Ordine dell'operazione, presenterà il prossimo anno, riproponendo il tema attuale e dibattuto del "remake", oltre a quello del rapporto tra l'imprenditoria e il design.

Il progetto prevede due conferenze presso la sede dell’Ordine in Via Solferino: la prima dedicata alle problematiche culturali e tecniche delle riedizioni e la seconda al rapporto tra designer e industria.

Gli incontri sono accompagnati da video inediti sull’opera di Gio Ponti con testimonianze della famiglia e dei collaboratori. I video, inoltre, saranno disponibili al pubblico nella sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.

20 Ottobre 2011, ore 21.15
via Solferino 17, Milano

Rifare come, rifare perché, rifare si può
La questione culturale e tecnica delle riedizioni. Dal progetto del pezzo unico al prodotto in serie

Intervengono
Carlo Guglielmi, Presidente FontanaArte
Fulvio Irace, Storico dell’Architettura
Salvatore Licitra, Curatore Gio Ponti Archives
Carlo Molteni, Presidente Gruppo Molteni
Con un’intervista video all’Architetto Alessandro Mendini

Conduce
Franco Raggi, Architetto e Vicepresidente dell’Ordine di Milano

27 Ottobre 2011, ore 21.15
via Solferino 17, Milano

Una storia italiana: il rapporto tra designer e industria
L’evoluzione del ruolo del designer nella costruzione dell’immagine dell’azienda

Intervengono

Ennio Brion, Imprenditore
Stefano Casciani, Giornalista e critico del design
Marco Ferreri, Architetto e designer
Massimo Morozzi, Architetto

Conduce
Franco Raggi, Architetto e Vicepresidente dell’Ordine di Milano

A causa del limitato numero di posti in sala è necessario l’accredito .

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più