Caricamento...

Museo del Viaggio 'Fabrizio De Andrè'

Dal 07.10.2011 al 07.11.2011

Inaugura venerdì 7 ottobre dalle 18.30 il Centro di documentazione e ricerca all'interno del campo rom di via Impastato, che racconta una tradizione unica e propone attività ad essa legate

Festa d'inaugurazione del
"Museo del Viaggio di Fabrizio De Andrè"

Venerdì 7 ottobre alle ore 18,30
al Campo Comunale di Via Impastato 7 a Rogoredo – Milano.

Il Museo del Viaggio, dedicato a Fabrizio De Andrè, figura emblematica per il popolo Rom, sorge all’interno nel campo di via Impastato, quartiere Rogoredo, e raccoglie i cardini della cultura Rom per metterli a disposizione di coloro che vogliono approfondire la conoscenza di un universo spesso troppo “frettolosamente” marchiato da stereotipo negativo.

Il Campo si apre alla città, manifesta i propri tesori, la bellezza di una tradizione unica al mondo e racconta a tutti che oltre ai luoghi comuni esiste una storia fatta da persone.
Al suo interno un’importante raccolta di racconti, libri, documenti, fotografie, dischi, oggetti della tradizione, filmati. Un percorso guidato attraverso la storia di questo affascinante popolo, raccontato direttamente dalla famiglia Bezzecchi.

E per inaugurare questo luogo unico, la famiglia Bezzecchi, in collaborazione con i vari partner del progetto, ha preparato per voi una grande festa in stile gitano.

Molte le sorprese in programma: interventi, filmati, ospiti, musicisti gitani, cantautori italiani, gruppi folk, danze della tradizione, e il tutto accompagnato da una cena di specialità zingare.

Il programma:
ore 16.30:
Conferenza stampa

ore 18.00:
Apertura al pubblico

ore 19.00:
Rinfresco a base di specialità gitane

ore 20.00:
musica, canti e balli

con la straordinaria partecipazione di Jovic Jovica e i Muzikanti, Dijana Pavlovic, La Fonomeccanica, Paolo Ciarchi, Alessio Lega, Marco Rovelli, Claudio Cormio, Federico Sanesi e Nuria Sala, Maurizio Dehò, Roberto Durkovic & i Fantastici del Metrò, Andrea La Banca, Guido Rolando, Redelnoir e tanti altri ospiti ancora.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più