Caricamento...

Itinerari Milano Design Weekend 2011

Dal 28.07.2011 al 10.10.2011

Dal 6 al 9 ottobre 2011, durante il Milano Design Weekend, la Fondazione dell'Ordine organizza due Itinerari di Architettura Milanese, "Vico Magistretti" e "Il professionismo colto"

MILANO DESIGN WEEKEND,  6 - 9 Ottobre 2011

Durante la settimana dal 6 al 9 Ottobre la Fondazione dell’Ordine, in collaborazione con Milano Design Weekend – evento dedicato al mondo del design – organizza due Itinerari di Architettura Milanese (“Vico Magistretti” e “Il professionismo colto nel dopoguerra”, ciascuno replicato 2 volte) da svolgere a piedi partendo dal cortile di via Solferino per le giornate di Giovedì 6, Venerdì 7 e Sabato 8 alle ore 18 (con partenza preceduta da un aperitivo) e Domenica 9 alle ore 11 (con welcome coffee offerto da Buongusto, pasta fresca fatta a mano).

GLI ITINERARI SONO AL COMPLETO, NON CI SONO PIU' POSTI DISPONIBILI E PERTANTO LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE. RINGRAZIAMO TUTTI PER LA CALOROSA PARTECIPAZIONE, VI ASPETTIAMO!

L’itinerario su Vico Magistretti, (7-9 Ottobre) a cura di Fulvio Irace e Federico Ferrari, è accompagnato da Marco Biagi e presenta le architetture del grande architetto e designer milanese mostrandone la forte volontà di connotare la città in edifici come la Chiesa di Santa Maria Nascente al QT8 e la Torre al Parco in via Revere. Un approccio all’architettura che si allontana dalle sterili costruzioni teoriche per giungere ad un’originale “teoria della prassi”.
Si visiteranno il Complesso in piazza San Marco, l’edificio per Uffici in Corso Europa, l’edificio per abitazioni in via Conservatorio e la sede della Fondazione Magistretti.

L’itinerario dedicato al professionismo colto degli anni '50-'60 (6-8 Ottobre), a cura di Maria Vittoria Capitanucci, si concentra sugli architetti che hanno contribuito ad una diffusione capillare della cultura del moderno: prevede la visita ad alcuni edifici residenziali realizzati dai cosiddetti “architetti della seconda generazione” del razionalismo lombardo, con visite a edifici di Giulio Minoletti, Luigi Ghò, Vito e Gustavo Latis.

Questi itinerari, della durata di circa due ore, forniscono una chiave di lettura a esempi architettonici che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni e di cui non sospettiamo il valore. Questo nuovo sguardo sarebbe oggi necessario, in un particolare momento per Milano, in cui la città si sta ripensando, attraverso il dibattito sul nuovo strumento di pianificazione territoriale e attraverso i programmi per l'Expo 2015.

Il costo per ciascun itinerario è di 10 euro comprensivo di guida cartacea (Eur 15 per entrambi).

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU