Caricamento...

Casa a misura di bambino. Trento

Dal 05.10.2011 al 16.11.2011

Il Concorso di idee “Casa a misura di bambino” intende promuovere e sostenere la capacità progettuale e creativa di giovani professionisti nelle discipline architettoniche, ingegneristiche, educative e psicologiche, riuniti in gruppi multidisciplinari, stimolandoli a partecipare per dare impulso a progetti che si distinguano per la qualità generale della proposta.

Il tema si incentra sulla casa e in particolare la casa progettata intorno alle esigenze dei bambini.Una ricerca preliminare sul tema della casa, promossa da Gipro, ha portato alla realizzazione di un video, parte integrante della documentazione di concorso, ideato e creato grazie alla collaborazione di giovani professionisti architetti e giovani professionisti psicologi. Stimolati da domande appositamente studiate, gli alunni di due classi di 4° elementare, hanno disegnato la loro “casa ideale”, descrivendola nelle forme, materiali, profumi, abitanti ecc.

Si è cercato di documentare una visione della casa priva di preconcetti, da parte di bambini di varie etnie, ognuno con la propria esperienza. L’incontro con il Villaggio del Fanciullo Sos di Trento, che si occupa dell’accoglienza a minori in diffi coltà familiare, ha permesso di approfondire il tema della “casa a misura di bambino” in termini pratici e incentrati esclusivamente sulla fi gura del bambino.

Soggetto Banditore: Associazione Gi.Pro
In collaborazione con AgaTn

Scadenza 15 novembre 2011

Bando in allegato.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU