Caricamento...

A+D+M NETWORK al MADEexpo

Dal 03.10.2011 al 08.10.2011

A+D+M NETWORK vi invita al convegno organizzato al MADEexpo nello

spazio di Social Home Design, "Abitare il futuro", la mostra

espositiva, per la prima volta in Italia, dedicata interamente al mondo

del SOCIAL HOUSING, tema di grande attualità  e in forte sviluppo.

Tre giornate (5, 6 e 7 ottobre) incentrate sul tema dell'edilizia

residenziale sociale organizzate da A+D+M NETWORK, che vedranno la

partecipazione di alcuni tra i maggiori attori del settore oltre ad

istituzioni e studi professionali di grande rilievo.


Tra questi, solo per citarne alcuni:

Angela Airoldi - Responsabile Area Economia Urbana e Immobiliare del

CERTeT Bocconi

Arch. Stefano Anfossi - Studio Pierandrei Associati

Giordana Ferri Responsabile area sociale Fondazione Housing Sociale

Arch. Edith Forte e Arch. Simona Franci - Fortebis Group

Arch. Roberto Marcatti - Curatore Progetto H20

Arch. Ilaria Marelli - Ilaria Marelli Studio

Arch. Marco Piva - Studio Marco Piva

Arch. Luca Scacchetti - Studio Luca Scacchetti

Arch. Guelfo Tagliaferro Responsabile Gestione sviluppo risorse

finanziarie INBAR

Arch. Marco Tamino Presidente Ingenium RE e con la straordinaria partecipazione di Elio Fiorucci Imprenditore della Moda


Lo scopo di tale convegno è quello di fornire le novità  e lo stato

dell'arte del settore per architetti, progettisti, imprese e

istituzioni.

5-8 ottobre 2011

MADEexpo

Fiera Milano, Rho

PAD. 7 stand U11


Per scaricare il programma del convegno:

http://www.admnetwork.it

Per richiedere il biglietto di ingresso OMAGGIO al MADE manda una mail

a d.tassone@publicomm.it


Direttore Editoriale

A+D+M Architettura Design Materiali

tel. dir. +39 019 8384122

cell. +39 331 6761675

e-mail c.dadda@publicomm.it

web www.admnetwork.it


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più