Caricamento...

A+D+M NETWORK al MADEexpo

Dal 03.10.2011 al 08.10.2011

A+D+M NETWORK vi invita al convegno organizzato al MADEexpo nello

spazio di Social Home Design, "Abitare il futuro", la mostra

espositiva, per la prima volta in Italia, dedicata interamente al mondo

del SOCIAL HOUSING, tema di grande attualità  e in forte sviluppo.

Tre giornate (5, 6 e 7 ottobre) incentrate sul tema dell'edilizia

residenziale sociale organizzate da A+D+M NETWORK, che vedranno la

partecipazione di alcuni tra i maggiori attori del settore oltre ad

istituzioni e studi professionali di grande rilievo.


Tra questi, solo per citarne alcuni:

Angela Airoldi - Responsabile Area Economia Urbana e Immobiliare del

CERTeT Bocconi

Arch. Stefano Anfossi - Studio Pierandrei Associati

Giordana Ferri Responsabile area sociale Fondazione Housing Sociale

Arch. Edith Forte e Arch. Simona Franci - Fortebis Group

Arch. Roberto Marcatti - Curatore Progetto H20

Arch. Ilaria Marelli - Ilaria Marelli Studio

Arch. Marco Piva - Studio Marco Piva

Arch. Luca Scacchetti - Studio Luca Scacchetti

Arch. Guelfo Tagliaferro Responsabile Gestione sviluppo risorse

finanziarie INBAR

Arch. Marco Tamino Presidente Ingenium RE e con la straordinaria partecipazione di Elio Fiorucci Imprenditore della Moda


Lo scopo di tale convegno è quello di fornire le novità  e lo stato

dell'arte del settore per architetti, progettisti, imprese e

istituzioni.

5-8 ottobre 2011

MADEexpo

Fiera Milano, Rho

PAD. 7 stand U11


Per scaricare il programma del convegno:

http://www.admnetwork.it

Per richiedere il biglietto di ingresso OMAGGIO al MADE manda una mail

a d.tassone@publicomm.it


Direttore Editoriale

A+D+M Architettura Design Materiali

tel. dir. +39 019 8384122

cell. +39 331 6761675

e-mail c.dadda@publicomm.it

web www.admnetwork.it


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU