Caricamento...

Presente e futuro dei concorsi di progettazione. Firenze

Dal 26.09.2011 al 08.10.2011

Convegno: Presente e futuro dei concorsi di progettazione
Promosso da
Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze - Piazza Stazione 1, 50123 Firenze

Il 7 ottobre 2011. Il programma nella'allegato

Il concorso di progettazione è uno strumento centrale rispetto ad altre forme di affidamento, capace di alimentare un dibattito culturale all’interno del quale possa essere espressa la massima qualità, intesa in senso ampio, per l’opera da realizzare.
Il concorso è una scelta politica: per stimolare una sana competizione tra le idee; per una corretta utilizzazione degli spazi e del territorio; per l’ottimizzazione degli investimenti; per attrarre finanziamenti o investimenti.
Come è stato usato fino ad oggi l’affidamento di incarichi di progettazione per la realizzazione di Opere Pubbliche? La normativa attualmente in vigore in Italia, consente di migliorarne l’efficacia e l’efficienza? Come può essere utilizzato al meglio? Quali possono essere i benefici e chi può goderne?
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Firenze propone una giornata di studio aperta a tutti gli operatori coinvolti nell’utilizzazione di questo importante strumento procedurale, per creare un momento di dibattito e riflessione; per collaborare al miglioramento della normativa e delle procedure; per confrontarsi, attraverso il contributo di esperienze significative, per capire quale possa essere la realtà italiana; per creare un momento formativo; per conoscere le potenzialità del Concorso.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più