Caricamento...

Premio Arte Vivente di Torino 2012

Dal 22.09.2011 al 30.09.2011

Segnaliamo il Concorso internazionale Premio Pav 2012 per la
realizzazione di un'opera d'arte ambientale nell'area verde del PAV ­ Parco
Arte Vivente di Torino.

Il tema del concorso, giunto alla sua seconda edizione è: Into the habitat

Il bando è rivolto ad artisti o gruppi interdisciplinari (architetti, artisti, paesaggisti, agronomi...) che potranno proporre un intervento d'arte allo scopo di ridefinire gli spazi dedicati all'incontro e insieme alla produzione artistica e culturale, secondo un'idea innovativa dell'abitare e della convivenza.
Attraverso il concorso il PAV intende sollecitare e sostenere nuove progettualità, capaci di ideare scenari innovativi che saldino tutti i viventi in un patto, necessario e vitale, per la salvaguardia e la crescita della biosfera cui tutti partecipiamo.

Dal 1 settembre 2011 il bando del Premio PAV 2012 sarà on line all'indirizzo: www.parcoartevivente.it

Il modulo di iscrizione scaricabile dal sito www.parcoartevivente.it, dovrà esser inviato via mail al PAV entro non oltre venerdì 30 settembre 2011

In allegato:
- il comunicato completo del Premio PAV 2012
- immagine della mostra Premio PAV 2011 (1a edizione)
- immagine del progetto vincitore del Premio PAV 2011: Corpo Vegetale di
Felice Gualtieri, Armando Mangone e Maria Luisa Priori

PAV_press
Parco Arte Vivente
Via Giordano Bruno, 31
10134 Torino
T/F +39 011 3182235
press@parcoartevivente.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU