Caricamento...

AGAF presenta NEEDS - Architetture nei paesi in via di sviluppo

Dal 22.09.2011 al 03.10.2011

AGAF – Associazione Giovani Architetti Ferrara presenta la mostra dal titolo “NEEDS – Architetture nei paesi in via di sviluppo”, in programma dal 24 settembre al 2 ottobre sensibilizzare professionisti e privati sui temi del costruire sostenibile mediante l’utilizzo di risorse locali.
AGAF, che aderisce al Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani
(GiArch), organizza l’allestimento dell’esposizione itinerante, curata dall’arch. Salvatore Spataro, “NEEDS - Architetture nei paesi in via di Sviluppo”. La mostra affronta il tema dell’architettura dei bisogni in alcuni paesi emergenti, cercando di cogliere aspetti di particolarità tecnica, sociale e culturale che hanno fatto di questi manufatti, seppur di estrema semplicità, vera e propria architettura: così nasce il magazzino per lo scalogno,
il locale per lavanderia e bagni pubblici, la biblioteca in un vecchio mercato distrutto dal fuoco, la scuola elementare che, prima di tutto, è centro di aggregazione in un’area desertica, e molti altri progetti che raccontano di soluzioni ben “architettate” per affrontare necessità quotidiane. Nove gruppi di progettisti e sedici progetti, per mostrare un modo “diverso” di fare architettura, essenzialmente basato su necessità primarie, per dimostrare che la qualità non è sempre funzione di interessi speculativi, e che la realizzazione può seguire un fondamento etico dell’opera costruita, attraverso idee che tengano conto di un profondo rispetto delle peculiarità tecniche e culturali locali.
La cerimonia di inaugurazione con tradizionale “taglio del nastro” si terrà sabato 24 settembre alle ore 18.00 presso la sede della mostra. Interverranno il prof. Patrizio Bianchi (Assessore regionale Scuola, Formazione professionale, Università e Ricerca, Lavoro della Regione Emilia Romagna), il prof. Claudio Alessandri (professore ordinario della Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara) e un rappresentante di GGAF - Gruppo Giovani Architetti Firenze (associazione promotrice dell’evento nella sede di Firenze). L’evento si rivolge ad un ampio target di visitatori, dagli addetti ai lavori, agli studenti, agli appassionati di queste tematiche, e li accoglie in una sede pubblica informale, la Galleria del Teatro Nuovo, scelta per rivitalizzare un luogo che, pur trovandosi nel cuore del centro storico, non stimola da tempo la curiosità e l’interesse dei cittadini e dei turisti.
Il catalogo della mostra, edito dalla casa editrice LetteraVentidue, che raccoglie i progetti in mostra ed alcuni contributi realizzati da docenti e critici d’architettura, sarà disponibile presso la libreria “La Feltrinelli” di via Garibaldi, 30/a a Ferrara.

Per maggiori informazioni: www.agaf.fe.it – info@agaf.fe.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più