Caricamento...

con AgaVe

Dal 13.09.2011 al 17.10.2011

Domenica 16 ottobre visita guidata con Associazione Giovani Architetti della Provincia di Venezia allla Biennale Arte_2011 a Venezia

Anche quest’anno AgaVe, Associazione Giovani Architetti della Provincia di Venezia, organizza una visita guidata alla Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.
Domenica 16/10/2011 è il giorno fissato per la visita

Per aderire all’iniziativa, onde evitare le lungaggini degli anni scorsi, è necessario effettuare un bonifico a favore di AGAVE (Sede legale Cannaregio 4908-30121 Venezia,  C.F. 94061010271),  al seguente conto bancario:
Banca Popolare Etica,filiale di Padova, IBAN IT92 N050 1812 1010 0000 0117 810
Preghiamo di indicare nella causale del bonifico il seguente testo: Biennale 2011, il cognome di colui che effettua il versamento, quantità di persone per le quali il versamento viene eseguito. (A titolo di esempio:  Biennale 2011,  Rossi x 5).
Termine ultimo per l’iscrizione è il giorno 07/10/2011, inderogabile causa la necessità di permettere la registrazione di tutti i versamenti avvenuti.

Non sarà quindi possibile aggiungere ulteriori iscritti oltre la data del 07/10/2011.

Una volta eseguito il bonifico è necessario inviare una mail all’indirizzo info@agavenezia.it con indicato nell’oggetto “Iscrizione Biennale 2011″.

Nella mail dovrà comparire:
- Il nome del referente per l’iscirzione
- il numero di telefono del referente (qualora sia necessario un contatto per chiarimenti)
- il numero di persone per le quali è stato effettuato il bonifico
In caso di versamento per più persone, il giorno della visita i biglietti verranno consegnati esclusivamente al referente.
Nell’eventualità il referente abbia un contrattempo potrà avvisarmi (anche la mattina della visita), contattandomi al numero telefonico che verrà fornito nella mail di conferma di iscrizione inoltrata da AgaVe.
Preghiamo tutti di attenersi scrupolosamente alle istruzioni per agevolarci il lavoro.
AgaVe si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni qualora la quantità di adesioni superi la possibilità di organizzare al meglio l’evento.
 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU