Caricamento...

AIAPP - Il Paesaggio che unisce

Dal 01.09.2011 al 17.09.2011

17 e 18 settembre 2011 “GiardiniAperti” di Pietro Porcinai. Due giorni durante i quali saranno visitabili dal pubblico

AIAPP per i 60 anni di Fondazione e i 100 anni di Pietro Porcinai.

Si è tenuta la Conferenza stampa  venerdì 9.9.2011, allo Sky Lounge Bar, all'interno della Stazione Centrale di Milano,

Nel corso della conferenza è stato presentato il volume Architettura del Paesaggio in Italia, alla cui stesura hanno contribuito oltre trecento soci e la manifestazione Giardini aperti, del 17 e 18 settembre 2011.  Due giorni durante i quali saranno visitabili dal pubblico, in tutta Italia, alcuni dei più bei giardini privati progettati da Pietro Porcinai. Lo scopo dell'evento è anche di sensibilizzare il pubblico ai temi del paesaggio e richiamare l'attenzione sull'importanza di salvaguardare questa risorsa e la sua bellezza, che rappresentano un bene e un patrimonio comune.

17 e 18 settembre 2011-Iniziativa“GiardiniAperti” di Pietro Porcinai

Migliaia divisitatori sono attesi nei giardini che verranno aperti a chi si prenota sul sito AIAPP oppure sul sito Emotiongroup(http://www.emotiongroup.it/emotion/il-paesaggio-che-unisce/).

Tutte le prenotazioni dovranno essere confermate dall’organizzazione e saranno suddivise in turni di visita. Gli esperti paesaggisti dell’AIAPP, accoglieranno e guideranno i visitatori, svelando i segreti del giardino e los tretto rapporto con il

paesaggio. Un’arte che ha consentito a Pietro Porcinai di compiere le più belle realizzazioni del XXsecolo, sia su piccole superfici che in grandi aree verdi.


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più