Caricamento...

Made Expo 2011

Dal 14.07.2011 al 09.10.2011

MADE expo torna con il nuovo appuntamento autunnale dal 5 all’8 ottobre. La manifestazione fieristica dedicata all’intero mondo delle costruzioni e del progetto

Made expo: tutte le novità per il 2011
dal 5 all’8 ottobre la quarta edizione della manifestazione: housing sociale, ristrutturazioni, verde e nuovo salone per componenti e contract

 

MADE expo, la manifestazione fieristica dedicata all’intero mondo delle costruzioni e del progetto si riconferma alla sua quarta edizione come punto di riferimento internazionale per il settore edilizio. Ne è conferma la scelta di organizzare a MADE expo gli Stati Generali delle Costruzioni, l’adesione delle molte associazioni di categoria che supportano la fiera e l’inserimento di tante importanti novità che ampliano l’offerta merceologica e culturale.

Novità della quarta edizione di MADE expo, tra le altre, è  Components & Contract, il nuovo Salone dei Componenti, Materiali, Tecnologie e Macchine per il Design, il Contract e la Decorazione d’Interni. Perfettamente inserito nel tessuto espositivo di MADE expo, il Salone Components & Contract risponde a precise esigenze del settore: colmare l’assenza in Italia di un grande evento fieristico internazionale capace di avvicinare mercati lontani e di agevolare il comparto alla ricerca di nuovi canali di vendita, come il contract nei suoi vari aspetti, e di innovazione di prodotto.

Federcostruzioni, la Federazione aderente a Confindustria in cui si riconoscono gli interessi comuni della filiera delle costruzioni, riconferma la collaborazione con MADE expo, riconoscendola fiera di riferimento del settore dell’edilizia e dell’architettura. Alla luce di questo legame Federcostruzioni proprio a MADE expo organizzerà la presentazione del secondo Rapporto sul mercato delle costruzioni, elaborato sui dati provenienti da circa 70 associazioni di categoria e relativo a tutti i principali segmenti produttivi delle costruzioni, e del primo Rapporto sullo stato dell’innovazione nel settore delle costruzioni.
Dopo il successo dello scorso anno, MADE Expo propone la seconda edizione del “Forum della Tecnica delle Costruzioni”. Il programma del Forum è presente sul sito di MADE Expo www.madeexpo.it

La seconda edizione del salone “Borghi & Centri Storici” si propone come uno spazio dove presentare le elevate competenze tecniche e conoscitive della filiera in materia di restauro, progettazione, bioarchitettura e nuove fonti di energia al servizio di un grande progetto strategico per il nostro Paese, anche in chiave di attrazione di investimenti dall’estero.

Tema prioritario oggi per il mondo dell’edilizia è anche il social housing, un’importante opportunità per rilanciare il settore e al contempo migliorare la qualità dell’edilizia residenziale italiana. MADE expo offre massima visibilità alla tematica con una mostra e un convegno organizzati in collaborazione con My Exhibition. La mostra espositiva dal titolo “Social Home Design 2011” sarà allestita in un’area di 1.000 mq dove architettura, contract design e edilizia saranno impegnate nell’allestimento di quattro case, progettate da firme prestigiose dell’architettura, prefabbricate e completamente finite e arredate coniugando i canoni dell’edilizia sociale e il design tipico del made-in-Italy. Gli alloggi saranno completati da un’area verde, un orto urbano e un’area wellness condominiale. Mentre il convegno in programma fornirà, grazie agli interventi dei maggiori esperti del settore, le novità in tema di housing sociale a architetti, progettisti, imprese e istituzioni.

In occasione di MADE expo è in programma anche  la presentazione dei progetti del bando Housing Contest che rappresenta un’importante vetrina delle eccellenze progettuali e costruttive finalizzata a fornire alla città di Milano esempi concreti di edifici in housing sociale.


MADE expo sarà inoltre il palcoscenico in cui saranno premiati i vincitori della terza edizione “InstantHouse Social Club”, il concorso promosso da FederlegnoArredo, in collaborazione con il Politecnico di Milano. Studenti e neolaureati in Architettura, Ingegneria e Industrial Design si sono confrontanti sul tema “Social Club”, con proposte e progetti per la creazione di spazi “sociali” dove condividere servizi comuni che agevolino la creazione di rapporti interpersonali, rispettando i criteri di temporaneità dei Social Club, nonché le esigenze di rapidità di realizzazione e ecosostenibilità.

Ampio spazio anche al tema dell’ambiente, dell’habitat contemporaneo e dell’architettura sostenibile. Nell’Anno Internazionale delle Foreste, MADE expo diventa un cantiere verde con AAA Agricoltura, Alimentazione, Architettura un’iniziativa interamente dedicata alle nuove tendenze dell’architettura green dove le aziende aderenti presentano proposte sulle tendenze nella progettazione di nuovi edifici nel pieno rispetto dei principi di ecosostenibilità,

MADE expo apre la sua campagna promozionale con il grande evento scenico “Segnali di futuro” che per una settimana, dal 14al 20 giugno 2011, invaderà la stazione centrale con un vero e proprio cantiere virtuale. 



Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più