Caricamento...

Fotografia per l'Architettura

Dal 08.07.2011 al 27.09.2011

A partire da lunedì 26 settembre parte il corso di fotografia presso la Fondazione dell'Ordine diretto dall'Arch. Marco Introini

A partire da lunedì 26 settembre parte il corso di "Fotografia per l'Architettura", diretto dall'Arch. Marco Introini.

Obiettivi:

Il corso vuole approfondire la fotografia come strumento di indagine dello spazio architettonico a tutte le scale, dal paesaggio antropizzato allo spazio interno. La fotografia d’ architettura non verrà analizzata solo dal punto di vista della tecnica strumentale ma anche dal punto di vista del progetto che considera tutte le fasi della “ ripresa ” sia operative che concettuali; ovvero della metodologia per la visualizzazione e la comunicazione dell’architettura .
Le ultime due lezioni saranno operative e permetteranno agli iscritti di produrre materiale con le nozioni acquisite durante il corso.

Programma del Corso:

I lezione. ORIGINI DELLA FOTOGRAFIA E IL SUO LINGUAGGIO
- Influenza della pittura
- Scoperta del mondo
II lezione. TECNICA DELLA FOTOGRAFIA
- La macchina fotografica
- Gli obiettivi
- Esposizione
- Le luci
- La fotografia di modelli architettonici
- L'immagine digitale
III lezione. LA FOTOGRAFIA DA RIVISTA E DA LIBRO DI ARCHITETTURA
IV lezione. FOTOGRAFIA DI RICERCA E IL PROGETTO FOTOGRAFICO
V lezione. WORKSHOP
VI lezione. WORKSHOP

Costo: € 360,00 + iva 20%
Orario: 18.30-21.30
Numero Massimo di iscritti: 30

 

Direttore del Corso: Arch. Marco Introini
Sede del Corso: Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.PC della Prov. di Milano
via Solferino n. 19 - 20121 Milano

Per ulteriori informazioni

 

Segreteria della Fondazione
tel. 02 62534390
fax 02 62534209
fondazione@ordinearchitetti.mi.it

Lezioni:
26 settembre 2011
3 ottobre 2011
10 ottobre 2011
17 ottobre

Workshop:

24 ottobre (gruppo A)
27 ottobre (gruppo B)
3 novembre (gruppo A)
7 novmbre (gruppo B)

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più