Caricamento...

I fabbisogni di Conciliazione delle libere professioniste in Lombardia

Dal 06.07.2011 al 01.08.2011

I fabbisogni di Conciliazione delle libere professioniste in Lombardia

Si segnala un'indagine sui fabbisogni di conciliazione tra famiglia e lavoro a livello regionale che coinvolge anche il mondo delle lavoratrici autonome e delle libere professioniste.

L’indagine, effettuata da ALTIS dell'Università Cattolica di Milano per conto di Regione Lombardia - intende approfondire i problemi di conciliazione tra famiglia e lavoro delle lavoratrici autonome e delle libere professioniste operanti in Lombardia. Questo consentirà a Regione Lombardia di valutare possibili misure in risposta ai bisogni reali che saranno evidenziati attraverso l’indagine.

La compilazione richiederà circa 10 minuti. Si ricorda che:
• È libera di accettare di interrompere la compilazione nel momento in cui lo ritieni opportuno;
• Potrà salvare quanto compilato e riprendere l’indagine in un secondo momento. Le basterà cliccare la voce “Salva e continua la ricerca più tardi” in alto alla pagina;
• Ai sensi dell’articolo 13 del d.lgs. 30 Giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy), i questionari sono assolutamente anonimi e i dati saranno trattati in forma aggregata per le finalità di questa ricerca.

Il seguente link, attivo per l’intero mese di luglio, Le permetterà di accedere al questionario on-line e di partecipare all’indagine: http://www.surveygizmo.com/s3/568290/45f7d1265b93

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU