Caricamento...

Ala di Trento

Dal 01.07.2011 al 11.07.2011

Città di Velluto d’Europa, due secoli di storia vengono commemorati l’8- 9 -10 luglio 2011. Visite guidate al centro storico per gli architetti di Milano

Ala di Trento ripropone i suoi fasti di città di Velluto d’Europa due secoli di storia vengono commemorati l’8- 9 -10 luglio 2011
Ala ritorna all’antico, significativi e ben conservati del Trentino, si anima di attori, musicisti in costume, le vie, le corti e le piazze divengono palcoscenico per eventi e spettacoli, un’occasione unica per immergersi nell’incanto del Settecento e per rivivere l’epoca d’oro della produzione dei velluti di seta.

L’edizione 2011 della manifestazione è interamente dedicata al tema dell’acqua, motore di quell’industria serica che per oltre due secoli ha segnato profondamente la vita sociale e culturale di Ala, caratterizzandone l’impianto urbanistico, il volto architettonico e artistico.

Bordignon Group (partner degli itinerari di architettura di Milano) offre agli iscritti all’ordine degli architetti di Milano delle VISITE GUIDATE AL CENTRO STORICO DI ALA. Un suggestivo percorso nei palazzi Barocchi, nei giardini e nei luoghi più significativi del centro storico accompagnati da speciali guide in costume d’epoca. Giorni previsti:  nel pomeriggio di Sabato 9 e Domenica 10 luglio - al termine della visita ci sarà un aperitivo oltr.

Programma . Per prenotare: silvia.pedrotti@fannicom.it


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU