Caricamento...

Le città digitali

Dal 29.06.2011 al 28.06.2012

Le tecnologie digitali come sistema nervoso per dare intelligenza e forma a una nuova idea di città. Giovedì 30 giugno dalle 8,30 a Palazzo Mezzanotte, piazza degli Affari 6

Le tecnologie Digitali come sistema nervoso per dare intelligenza e forma ad una nuova idea di città

Milano, 30 Giugno 2011, Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari, 6

qui i relatori

Le Città Digitali come driver per:

* Trasformare i servizi pubblici: infomobilità, sicurezza e sorveglianza, energy services e mobility management, trasporti intelligenti, gestione traffico e parcheggi, intermodalità e supply-chain, tele-working;

* Le Reti Intelligenti ed il contesto della città metropolitana: strumenti per governare "un sistema di sistemi", l’efficienza energetica, green e smart building, le smart grid dell’energia distribuita e variabile, dell’acqua, dei rifiuti, dei flussi di persone e merci e quelle dell’informazione, della collaborazione nel mondo urbano “dell’internet degli oggetti” e della dematerializzazione;

* L’innovazione di Servizi Sociali, Culturali per la Comunità e per lo sviluppo turistico: educazione, training, sanità e assistenza, tempo libero, turismo e stili di vita, economia della conoscenza e tolleranza, etc.

* Nuovi servizi per il cittadino: social e mobile Networking, e-government ed e-democracy come cambiare il rapporto tra pubblica amministrazione locale e cittadino/utente di servizi

* L’economia degli affari: come l’ICT e l’innovazione può attrarre talenti, aziende e knowledge workers, quali nuove opportunità sono offerte per il rilancio dell’economia secondo un modello socio-ambientale sostenibile, in un mercato dove la crescita delle aree urbanizzate metropolitane è inarrestabile

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più