Caricamento...

Le città digitali

Dal 29.06.2011 al 28.06.2012

Le tecnologie digitali come sistema nervoso per dare intelligenza e forma a una nuova idea di città. Giovedì 30 giugno dalle 8,30 a Palazzo Mezzanotte, piazza degli Affari 6

Le tecnologie Digitali come sistema nervoso per dare intelligenza e forma ad una nuova idea di città

Milano, 30 Giugno 2011, Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari, 6

qui i relatori

Le Città Digitali come driver per:

* Trasformare i servizi pubblici: infomobilità, sicurezza e sorveglianza, energy services e mobility management, trasporti intelligenti, gestione traffico e parcheggi, intermodalità e supply-chain, tele-working;

* Le Reti Intelligenti ed il contesto della città metropolitana: strumenti per governare "un sistema di sistemi", l’efficienza energetica, green e smart building, le smart grid dell’energia distribuita e variabile, dell’acqua, dei rifiuti, dei flussi di persone e merci e quelle dell’informazione, della collaborazione nel mondo urbano “dell’internet degli oggetti” e della dematerializzazione;

* L’innovazione di Servizi Sociali, Culturali per la Comunità e per lo sviluppo turistico: educazione, training, sanità e assistenza, tempo libero, turismo e stili di vita, economia della conoscenza e tolleranza, etc.

* Nuovi servizi per il cittadino: social e mobile Networking, e-government ed e-democracy come cambiare il rapporto tra pubblica amministrazione locale e cittadino/utente di servizi

* L’economia degli affari: come l’ICT e l’innovazione può attrarre talenti, aziende e knowledge workers, quali nuove opportunità sono offerte per il rilancio dell’economia secondo un modello socio-ambientale sostenibile, in un mercato dove la crescita delle aree urbanizzate metropolitane è inarrestabile

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU