Caricamento...

Schindler Award 2012

Dal 27.06.2011 al 28.09.2011

Schindler Award 2012 - Schindler presenta la prossima edizione del concorso biennale di architettura Berna, la capitale della Svizzera, è la città scelta per l'edizione 2012 di Schindler Award.
Schindler Award, uno dei concorsi di architettura più importanti d'Europa, si svolgerà per la prima volta in Svizzera. Schindler, il gruppo multinazionale leader nella mobilità urbana e promotore del concorso, ha presentato il bando per l’edizione 2012. L’argomento centrale della competizione è anche stavolta quello sempre attuale dell’"Accessibilità per tutti", una vera e propria filosofia di progettazione, che si distingue per la "mobilità inclusiva" e priva di barriere per persone di tutte le età, indipendentemente dalle loro abilità fisiche. Schindler Award è un'eccellente opportunità per i laureandi in architettura di tutta Europa di vedere i propri progetti valutati da una giuria internazionale di professionisti. Il concorso è aperto agli studenti di architettura dell’ultimo anno e a chi sta svolgendo un master presso università e scuole di architettura europee.

A partire dal mese di settembre prossimo gli studenti interessati a partecipare
all'edizione 2012 sono invitati a registrarsi online sul sito www.schindleraward.com. Le iscrizioni saranno chiuse ad aprile 2012 e i progetti completati dovranno essere inviati entro luglio 2012. La premiazione dei progetti vincitori è prevista a novembre dello stesso anno.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più