Caricamento...

Ecoweek 2011

Dal 24.06.2011 al 19.09.2011

Evento di architettura, cultura ed ecologia. Questa volta a Milano! prima conferenza e workshop Internazionale il 12-18 Settembre

ECOWEEK, una ONG Greco-Internazionale senza scopo di lucro, raccoglie anche quest’anno giovani e affermati architetti, designer, paesaggisti ed ingegneri da tutto il mondo per un evento di architettura, cultura  ed ecologia. Questa volta a Milano!

ECOWEEK, attiva in Europa e nel Medio Oriente, sta preparando la sua prima conferenza e workshop Internazionale sull’architettura sostenibile e comunità urbane, che avrà luogo in Italia, a Milano, tra il 12-18 Settembre 2011.

ECOWEEK 2011 è intitolato ‘Urban Comminities and ‘Green’ Architecture’ e si articola in quattro temi principali: Sostenibilità urbana, sostenibilità sociale, sostenibilità dei nuovi edifici e sostenibilità degli edifici esistenti.

 “il nostro scopo è di promuovere i principi dell’architettura sostenibile e del miglioramento delle prestazioni energetiche di edifici, che consumano oltre il 40% dell’energia totale prodotta. La progettazione sostenibile, basata sui principi di guadagno solare passivo, scelta di materiali ecologici e coinvolgimento attivo della comunità, può comportare una notevole riduzione della nostra dipendenza da fonti di energia non rinnovabili e diminuire l’emissione di CO2 nell’atmosfera” commenta l’architetto Elias Messinas, fondatore e presidente di ECOWEEK.   

Per gli ultimi quattro anni ECOWEEK ha coinvolto giovani professionisti – architetti, designer, paesaggisti ed ingegneri; studenti insieme a professionisti affermati ed esperti da tutto il mondo per una settimana dedicata alla sostenibilità nella progettazione di edifici nuovi e nella rinnovazione di quelli esistenti e ad interventi sociali ed urbani in chiave sostenibile. Le conferenze ECOWEEK si sono tenute, a partire dal 2008, in Grecia, Cipro, Israele e Autorità Palestinese e quest’anno a Milano, Italia.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU