Caricamento...

Kibbutz: l'architettura della collettività

Dal 13.06.2011 al 25.06.2011

Dal 13 al 24 giugno 2011 all'Urban Center di Milano dalle ore 17,00 alle ore 19,00

Milano ha, nel suo dna e nella sua storia, una forte attenzione al tema della residenza collettiva. Del resto, una grande città non può non affrontare e concretamente esplorare uno dei tratti indispensabili del suo stesso costituirsi, ovvero risolvere la dimensione dell’accoglienza e della dignità di cittadinanza dei suoi abitanti in strutture insediative di qualità, tali da favorire il positivo sviluppo di dinamiche sociali di aggregazione.
Tutti temi per i quali il kibbutz, con la sua storia e la sua evoluzione, può raccontarci qualcosa, aiutandoci a riscoprire, su un piano più generale, il valore dell’appartenenza a una comunità, mentre sotto un profilo più tecnico-disciplinare, la possibilità di costruire per parti la città secondo un principio coerente di relazioni tra struttura sociale e modelli insediativi che la rappresentano.

Lunedì 13 giugno, ore 17.00-19.00
Kibbutz: Architecture without Precedents
Intervengono:
Yuval Yasky e Emanuele Fiano
Giovedì 16 giugno, ore 17.00-19.00
Kibbutz: memoria ed evoluzione di una
tipologia socio-insediativa
Intervengono:
Israel De Benedetti e Vittorio Corinaldi
Lunedì 20 giugno, ore 17.00-19.00
Vivere in comunità: la lezione del Kibbutz
Intervengono:
Galia Bar-Or e Paolo Talso

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più