Caricamento...

Fondation Beyeler Art 42 Basel

Dal 09.06.2011 al 18.06.2011

La Fondation Beyeler durante la Art 42 Basel
Ai visitatori della Art 42 Basel, la Fondation Beyeler presenta un ricco programma di mostre, progetti e manifestazioni che si terranno nel Museo e nella sede della fiera d’arte. Tra gli ospiti vi saranno Renzo Piano, Beatriz Milhazes, Christian Marclay, Not Vital e altri artisti.

Mostre e presentazione della collezione
Mostra “Constantin Brancusi e Richard Serra”: questa esposizione, a cura di Oliver Wick, comprende circa 40 sculture di Constantin Brancusi, accanto a 10 sculture in acciaio e piombo e alcuni disegni di Richard Serra.
Collezione Beyeler & Daros Collection: nuova presentazione con gruppi di opere di Mark Rothko, Barnett Newmann, Jackson Pollock, Alberto Giacometti, Piet Mondrian, Vassilij Kandinskij, Pablo Picasso, Georges Braque, Claude Monet, Vincent van Gogh e Paul Cézanne.

Arte nello spazio pubblico
10 giugno – 2 agosto 2011: la scultura Maman di Louise Bourgeois (bronzo patinato in nitrato d’argento, acciaio inossidabile e marmo, anno 1999, 927,1 x 891.5 x 1023,6 cm) è esposta in Bürkliplatz a Zurigo. In precedenza la scultura a forma di ragno è stata esposta a Berna in Bundesplatz, mentre da metà agosto sarà visibile a Ginevra. Dal 3 settembre 2011 all’8 gennaio 2012, la grande scultura sarà installata nel Berower Park della Fondation Beyeler, in concomitanza con la mostra organizzata per festeggiare il centesimo anniversario della nascita di Louise Bourgeois.


Ricevimenti e manifestazioni
Lunedì 13 giugno Ricevimento privato in onore di Beatriz Milhazes
martedì 14 giugno Pranzo della Fondation Beyeler organizzato da Sam Keller in onore di Renzo Piano
mercoledì 15 giugno Ricevimento privato in onore di Christian Marclay
venerdì 17 giugno Tradizionale ricevimento notturno della Fondation Beyeler in occasione della Art Basel, organizzato da Sam Keller in onore di Not Vital
Stand e Conversazioni sull’arte in occasione della Art 42 Basel
La Fondation Beyeler è presente alla Art Basel con un proprio stand nel quale accoglie i visitatori presentando il suo programma espositivo. Il Museo espone opere di Joan Miró e presenta il Fondation Beyeler-Nationale Suisse Conservation Project Henri Matisse “Acanthes”.
giovedì 16 giugno
ore 16.00-16.30 Art Salon I Art Lives I “Louise Bourgeois” Ulf Küster, curatore della Fondation Beyeler e Elisabeth Bronfen, docente di anglistica all’Università di Zurigo
domenica 19 giugno
ore 15.00-15.30 Art Salon I Talk I Matisse Acanthes Conservation Project, Ulf Küster, curatore della Fondation Beyeler

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU