Caricamento...

Premio Lissone Design 2011

Dal 08.06.2011 al 09.08.2011

Terza edizione del bando dedicato al tema “Street Furniture” promosso dal Comune di Lissone (MB). Scadenza entro il 26 settembre 2011

Bando della 3^ edizione (2011) del PREMIO LISSONE DESIGN dedicata al tema “Street Furniture”, promosso dal Comune di Lissone (MB), con la curatela scientifica di Luca Molinari, Architetto, critico di rilievo internazionale, docente di Storia dell’Architettura Contemporanea presso l’Università degli Studi di Napoli e curatore del Padiglione Italia alla XII Biennale Architettura di Venezia (2010).

Il Premio, a partecipazione gratuita, è rivolto a giovani creativi di ogni nazionalità - studenti (di Scuole e Istituti di Design, Facoltà universitarie di Architettura, Design, Ingegneria), giovani progettisti, architetti, designer, artisti - invitati, quest’anno, a ideare e progettare una nuova generazione di arredi urbani, street furniture, in grado di affrontare le sfide e le esigenze delle grandi metropoli di questo millennio.

Tutti i progetti che parteciperanno al Premio Lissone Design “Street Furniture” saranno i protagonisti di una mostra che si svolgerà negli ultimi mesi dell’anno 2011 presso il Museo di Arte Contemporanea di Lissone.
Scadenza entro il 26 settembre 2011

La documentazione completa del Premio (scheda di partecipazione, ecc..) è scaricabile dal sito www.museolissone.it


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU