Caricamento...

Documenti di piano e programmi attuativi

Dal 06.06.2011 al 17.06.2011

L'INU Sezione Lombardia ha organizzato un incontro presso la nostra sede dal tema: Dal documento di piano ai piani e programmi attuativi. Giovedì 16 giugno,15.00-17.30, via Solferino 19

L'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), Sezione Lombardia
ha organizzato un incontro: L.R. n. 12/2005 Dal documento di piano ai piani e programmi attuativi. Un “governo” della conformazione edificatoria nell’interesse pubblico.
Giovedì 16 giugno dalle 15.00 alle 17.30 L.R. n. 12/2005
Sala delle Conferenze – Ordine degli Architetti di Milano Via Solferino 19 Milano

Con l’incontro si vuole avviare un dibattito avente le seguenti finalità:
- dare risposta agli interrogativi che si pongono circa i modi del passaggio dalle previsioni di massima o ipotesi di iniziative di sviluppo urbanistico relative agli ambiti di trasformazione dei documenti di piano alla definizione, con i piani e programmi attuativi, delle scelte conformative delle proprietà ai fini edificatori, previ gli approfondimenti delle verifiche di sostenibilità ambientale eventualmente necessari e previe le occorrenti attente verifiche di sostenibilità urbanistica e di fattibilità economica
-valutare attentamente la possibilità di promuovere - mediante adeguate previsioni dei documenti stessi ed adeguate gestioni dell’indicata fase del processo di pianificazione e, in particolare, nell’ambito di essa, delle “negoziazioni” espressamente contemplate dalla legge – un “governo” delle conformazioni edificatorie atto a garantire
* non solo la soluzione dei problemi di urbanizzazione inerenti agli insediamenti da promuovere,
* ma anche rilevanti aggiuntivi apporti da utilizzare ai fini della soluzione di problemi della “città pubblica” e del welfare urbano
latamente inteso e, quindi, comprensivo anche dell’ERS.

Programma:

Presiede: Federico Oliva, Presidente INU

Relazione introduttiva: Fortunato Pagano, Presidente INU Lombardia

Interventi di:
- Alberto De Luigi
Dirigente della Struttura Strumenti per il governo del territorio della Regione Lombardia
- Piergiorgio Vitillo
Vicepresidente INU Lombardia

Dibattito

 

In allegato comunicato stampa

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU