Caricamento...

La casa domotica da vivere senza stress!

Dal 28.04.2011 al 27.05.2011

Comelit Group SpA produce sistemi innovativi di videocitofonia, videosorveglianza, antintrusione e controllo accessi. Giovedì 26 maggio 2011 presso l'Ordine Via Solferino, 19. Ore 17.00

Comelit Group SpA azienda bergamasca che dal 1956 inventa prodotti e sistemi innovativi. Oggi il Gruppo Comelit esporta i propri prodotti in oltre 70 paesi nel mondo, attraverso le 13 filiali è presente  direttamente in Europa, Stati Uniti, middle e far east. Comelit impegna molte risorse in ricerca e sviluppo non a caso è stata la prima azienda a introdurre sistemi digitali a 2 fili per la videocitofonia, oggi divenuto standard mondiale. Il Gruppo produce sistemi innovativi di videocitofonia, videosorveglianza, antintrusione e controllo accessi, i quali possono essere integrati in un unico sistema domotico semplice, pratico, sicuro gestibile attraverso il supervisore Planux Manager. Planux Manager dal design accattivante consente attraverso il display touch la piena gestione delle luci, del clima, dei consumi, dell’antintrusione e della videocitofonia; il tutto gestibile da remoto anche da smartphone, iPad o pc.

La flessibilità del sistema domotico Comelit, grazie alla facilità di personalizzazione di Planux Manager, permette di vivere la casa secondo le proprie specifiche esigenze.

“L’evoluzione degli impianti elettrici in termini di sicurezza è oggi certificata dalla variante 3 alla norma CEI 64-8 con nuovo allegato per ambienti residenziali, grazie a SimpleHome sistema di  automazione domestica Comelit, sarà possibile certificare l’impianto elettrico come livello III, il massimo ottenibile”

Programma
Giovedì 26 maggio 2011

Presso l'Ordine degli Architetti di Milano
Via Solferino, 19 Milano
Ore 17.00 Accredito partecipanti
Cocktail di benvenuto

Ore 17.45 Inizio lavori
- breve presentazione aziendale
- presentazione Planux Manager
- presentazioni sistema domotico
- dimostrazione pratica del sistema

Ore 19.30 Conclusione
Seguirà aperitivo

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU