Caricamento...

Fare città oggi: l'urbanità come risorsa

Dal 18.05.2011 al 27.05.2011

Giovedì 26 Maggio presso la Biblioteca dell'Ordine alle ore 18:30 si svolgerà la presentazione del volume a cura di G. Consonni dedicato ai progetti per le aree ex-Falck a Sesto San Giovanni

Giovedì 26 Maggio alle ore 18:30 si svolgerà il primo appuntamento del quinto ciclo de "La Biblioteca degli Architetti", dedicato al volume curato dal Prof. Giancarlo Consonni intitolato "L'urbanità come risorsa", che raccoglie contributi progettuali per la riqualificazione delle aree ex-Falck a Sesto San Giovanni.

Il volume dà conto di risultati conseguiti nel Laboratorio di Progetto urbano e di paesaggio della Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano. Un primo obiettivo è documentare alcuni esiti di un processo formativo che implica il coinvolgimento degli studenti su un tema di rilevanza sociale come quello del fare città. Riferimento cardinale è comunque il contesto e i suoi problemi nell’ottica dell’assunzione di una responsabilità civile, che comporta l’ascolto di sé e degli altri e un confronto aperto e trasparente con i soggetti sociali e con gli attori della trasformazione. Un secondo obiettivo è quello di offrire alla collettività, oltre che a coloro su cui grava la responsabilità delle scelte, elementi per una riflessione e una crescita civile sul tema delle trasformazioni insediative che vedono oggi l’Italia in una posizione di retroguardia rispetto a quanto viene fatto in altri paesi europei. La vicenda delle aree ex-Falck si trascina da troppo tempo ed è ancora aperta. Il volume vuole essere un contributo alla soluzione del problema, nell’ottica di un possibile Rinascimento urbano.


---

Introduce:
Vito Redaelli

Ne parleranno:
Demetrio Morabito
Vice-Sindaco del Comune di Sesto San Giovanni
Angelo Torricelli
Preside della Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano
Antonio Monestiroli
Professore Ordinario del Politecnico di Milano
Alessandro Maggioni
Presidente di Federabitazione Lombardia
Paolo Baccarini
Direttore Marketing Hilti Italia e Sud-Est Europa

Sarà presente il curatore del volume Giancarlo Consonni

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU