Caricamento...

greenstreet

Dal 24.05.2011 al 30.05.2011

Festival del verde 26 - 29 maggio 2011 a Monza . Percorso ricco di eventi con convegni e workshop sul territorio

Prima che il gallo canti
20 marzo | 29 maggio 2011 Palazzo dell’Arengario
Mostra d’arte contemporanea
martedì | venerdì 10 .00> 12.00 | 15.00 > 19.00
sabato | domenica 10.00 > 19.00 | lunedì chiuso

Into the Green
25 maggio | h. 19.00
Montrasio Arte | via Carlo Alberto 40 | Monza
Lecture Mario Botta

Green Box | Giardino botanico
5 maggio | 31 luglio | Piazza Roma

Raccontare il futuro: testimonianze di eco sostenibilità
26 maggio | Teatrino della Villa Reale
Convegno internazionale giovedì h. 9.30 | 18.30
Interventi di: Dario Allevi presidente provincia MB |
Mario Bellini architetto | Alberto Bertone AD Acqua
Sant’Anna | Mario Botta architetto | Matina Halkia,
Scientific researcher JRC European Commission |
Richard Ingersoll Ph.D. University of California | Pietro
Leemann chef Ristorante Joia | Marco Mariani sindaco
di Monza | Sten Nordin sindaco di Stoccolma | Saverio
Romano Ministro dell’Agricoltura*

Grande festa: The Green Gatsby
26 maggio | Tea Rose | Piazza Duomo Monza
Party serale h. 21.00

Semaforo verde
27 | 29 maggio | Loggiato dell’Arengario
Workshop
Arte ambientale. Modello virtuoso del rapporto uomo natura
27|05|2011 h. 10.30
Moderatore: Daniele Astrologo Abadal critico d’arte
Relatori: Anna Bernardini direttrice Villa Panza Biumo |
Gianni Bolongaro propietario La Marrana |
Christiane Löhr artista | Luigi Sansone curatore |
Chiara Zocchi scrittrice


Orti contemporanei: dalla campagna alla
città. Nuove filiere dell’alimentazione
27|05|2011 h.15.00
Moderatore: Michela Genghini architetto
Relatori: Fabrizio Adani docente di Agraria e presidente
Gruppo Recicla | Agostino Cellini presidente Slow Food
di Monza e Brianza | Enrico Bachechi enologo esperto in
biodinamica Fattoria La Maliosa | Bruna Ottolina
naturopata esperta di cucina macrobiotica

Architettura sostenibile. Moda o realtà?
28|05|2011 h. 10.30
Moderatore: Lorena Bari giornalista Mediaset
Relatori: Camilla Bevilacqua ingegnere Studio Arup |
Mauricio Cardenas architetto | Gabriele Centazzo
presidente Valcucine | Carlo Pagani maestro giardiniere

La sostenibilità, modello imprescindibile per le città del futuro?
28|05|2011 h. 15.00
Moderatore: Susanna Pozzoli artista multimediale
Relatori: Anna Maria Caruso Università di Catania |
Debora Rizzuto JUWI | Mattia Signorini scrittore | Peter
Vadasz sindaco di Gussing | Riziero Zaccagnini
ex sindaco di Tocco da Casauria*


Valorizzazione del territorio. Quali le strade?
29|05|2011 h. 10.30
Moderatore: Alessandra Coppa storica
dell’architettura contemporanea
Relatori: David Bravo European Prize for Public Spaces
| Paola Brambilla WWF | Antonello Fusetti direttore della
Scuola Politecnica di Design Milano | Gianni Silva
presidente Metropolitana di Napoli

Il Futuro Oggi. Spunti di mobilità urbana
29|05|2011 h. 15.00
Moderatore: Giacomo Piccini direttore distretto
Green and High Tech di Monza e Brianza
Relatori: Luca Cassani eco quality manager
di Epson Italia | Giulio Ceppi architetto per Total Tool |
Filippo Levati presidente MX Group | Davide Mora
assessore viabilità Comune di Parma

Verde pubblico in città:molto di più con molto di meno
27 maggio h. 9.00
Sala conferenze dell’autodromo di Monza
Moderatore: Fabio Lopez Nunes direttore Settore
Ambiente e Agricoltura della Provincia MB
Saluti: Dario Allevi presidente provincia MB | Marco
Mariani sindaco di Monza | Paolo Gargantini Assessore
al Commercio, Industria e Agricoltura di Monza
Relatori: Flora Vallone responsabile Settore Arredo Verde
e Qualità Urbana del Comune di Milano | Angelo
Vavassori direttore e coordinatore Regionale di Assofloro
Lombardia | Aldo Longoni coordinatore Comitato tecnico
Assoverde | Emanuele Colombo consulente Coldiretti e
docente della Scuola Agraria del Parco di Monza | Laura
Teruzzi Energy Efficiency Business Developer/ Philips |
Daniele Petrucci Consigliere della Provincia di MB

Festival dei Giardini
28 | 29 maggio | Boschetti della Villa Reale
h. 11.00 | h. 19.00
Mercati didattici
27 | 29 maggio | Piazza Trento e Trieste
h. 11.00 | 19.00
Laboratori didattici h. 9.00 | 18.00
Laboratori: orticolo e florovivaistico | cereali |
miele | formaggio e latte
Eco mobilità
27 | 29 maggio | Piazza Trento e Trieste
h. 11.00 | h. 19.00
Green Street@Spazi privati
27 | 29 maggio h. 11.00 | h. 19.00
Presso i negozi bandierina verde di Green Street

Partecipazione Convegno e Work shop: Vi preghiamo di confermare la Vostra adesione marcando la casella corrispondente,
inserendo i Vostri dati qui di seguito ed inviando la cartolina al numero di fax: 039.324251 o all’indirizzo mail info@greenstreetmonza.com. Per informazioni t. 331.8367312 dalle 10 alle 13 lun/ven.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU