Caricamento...

Ecco i progetti ammessi alla seconda fase

Dal 07.06.2011 al 21.06.2011

A seguito dei lavori della Giuria riunitasi il 31 Maggio 2011, pubblichiamo l'elenco dei progetti ammessi alla seconda fase

Il 31 maggio 2011 la Giuria della Terza edizione del Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta si riunisce per analizzare i 51 progetti giunti da 11 Paesi Europei.

Sono presenti i membri ufficiali Giulio Barazzetta, Peter Kis, Peter Ebner, Giordana Ferri, Alessandro Maggioni ed uno dei due membri supplenti Stefano Guidarini. È presente anche Paolo Mazzoleni, Consigliere dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano.

I membri della giuria, prima di iniziare la discussione sui progetti, procedono alla nomina del Presidente: dopo un breve dibattito si vota all’unanimità l’architetto Peter Kis, uno dei vincitori della scorsa edizione.

La Giuria analizza ad uno ad uno i progetti, consultando le relazioni, esaminando i disegni, visionando le immagini fotografiche delle realizzazioni e procede alla votazione che porta alla definitiva ammissione alla Fase Finale del Premio.

I progetti ammessi sono i seguenti 19, più precisamente i progetti: 03, 04, 08, 13, 15, 16, 21, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 33, 36, 40, 42, 44, 51.

In chiusura dei lavori la Giuria richiede che, per la seconda fase, vengano esplicitate dai progettisti le caratteristiche degli spazi pubblici, degli spazi comuni e degli spazi non residenziali in genere.

I progettisti le cui opere sono ammesse alla seconda fase dovranno far pervenire alla segreteria entro martedì 20 settembre 2011 la documentazione richiesta nel bando.

ENGLISH

On May the 31st 2011, the jury panel of the Ugo Rivolta European Architecture Award  2011 meets to analyze the 51 projects submitted from 11 European countries.

Official members Barazzetta Giulio, Peter Kis, Peter Ebner, Giordana Ferri, Alessandro Maggioni and one of the substitute members Stefano Guidarini are present. There is also Paolo Mazzoleni, member of the Order of Architects of the Milan Province.

The members of the jury panel, before starting the discussion, nominate the President: after a brief discussion the vote is unanimous and the architect Peter Kis, one of the winners of last year's edition, is nominated President.

The Jury examines one by one the projects, consulting the reports, examining the drawings, viewing photos of the works and proceed with the vote that leads to the admission to the Final Stage of Award.

19 projects are admitted to the second stage: 03, 04, 08, 13, 15, 16, 21, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 33, 36, 40, 42, 44, 51.

Concluding the session, the Jury panel requires that, for the second stage, project designers will explain in grater detail the design of public spaces, common areas and non-residential spaces in general.

The designers whose works are admitted to the second stage must submit to the secretariat the documentation required in the award notice no later than Tuesday, September 20th, 2011.

 

 

 

 


 

 

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU