Caricamento...

Mercato immobiliare e opportunità nel residenziale

Dal 23.05.2011 al 25.05.2011

Martedì 24 maggio presso il Palazzo Giureconsulti a Milano, si terrà un convegno per presentare l’andamento del mercato immobiliare di Milano, Londra e New York

Mercato immobiliare e opportunità nel residenziale: Milano, Londra e New York a confronto24 maggio 2011, ore 16.00 - 18.00

Sala Esposizioni, Palazzo Affari ai Giureconsulti - Piazza Mercanti 2, Milano

Il convegno sarà l’occasione per presentare l’andamento del mercato immobiliare di Milano, Londra e New York , le loro opportunità di investimento e gli iter tecnico burocratici.
Verrà inoltre approfondito il tema relativo alla valutazione dei c.d. Multi family.

Programma:

Modera: Paolo Nizzola, Direttore TeleReporter

Saluti introduttivi:
-Lionella Maggi, Vice Presidente OSMI Borsa Immobiliare
-Dott. Simona Crolla, Consigliere Delegato, American Chamber of Commerce in Italy

Il mercato degli immobili di lusso:
a Milano: Benedetta Viganò, Viganò Giorgio Real Estate
a Londra: John Vaughan e Arianna Magrini, Prime Portfolio
a New York: Paola Garzoni, La Seven

Aspetti burocratici e fiscali:
- Nicholas Vaughan
, Managing Partner, Studio Legale Associato con Withers LLP, Milano
- James Carolan
, Partner, Real Estate, Withers Bergman, USA

Multi family a New York: i criteri di valutazione, metodi di paragone e case studies:
-Antonio Campagnoli
, Il Punto RE

Conclusioni:
-Geom. Alberto Sassi, UPPI - Unione Piccoli Proprietari Immobiliari

Seguirà rinfresco

Ingresso gratuito previo invio scheda di iscrizione.
Fino ad esaurimento posti.
Locandina e scheda di iscrizione

Info:
dott.ssa Simona Franco
t 02 8515 4126 franco.simona@mi.camcom.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più