Caricamento...

Il Mart aderisce alla giornata degli Archivi di Architettura

Dal 13.05.2011 al 22.05.2011

Il 21 maggio 2011 i visitatori potranno entrare nei depositi normalmente non accessibili, e scoprire le diverse tipologie di documentazione prodotta da architetti e ingegneri

Il Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto convenzionato con l'Ordine aderisce alla Prima Giornata Nazioanle degli Archivi di Architettura dalla Associazione italiana degli archivi di architettura contemporanea (AAA/Italia)

Sabato 21 maggio 2011 dalle 14
Mart, Archivio del ’900, corso Bettini 43, Rovereto

L’architettura è stata uno dei più rilevanti campi d’indagine del Mart, che ha da sempre promosso e organizzato, attorno a questo tema, studi, pubblicazioni ed esposizioni.
In occasione della Prima Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, il Mart propone un programma ricco di iniziative.

Il 21 maggio 2011 i visitatori potranno entrare nei depositi normalmente non accessibili, e scoprire le diverse tipologie di documentazione prodotta da architetti e ingegneri: disegni, carteggi, fotografie. Anche la sala di consultazione dell’Archivio del ’900 diventerà uno spazio dedicato all’architettura, con incontri di approfondimento e con l’esposizione di alcuni plastici e di materiali correlati.

In allegato Presentazione e Programma esteso della Prima giornata Nazionale degli Archivi di Architettura al Mart

PROGRAMMA
Ore 14.00-19.00: apertura straordinaria dell’Archivio del ‘900, al primo piano interrato del Mart, con esposizione di materiali legati al modello di architettura

Ore 15.30: Paola Pettenella (responsabile Settore archivi storici del Mart) apre il deposito dell’Archivio del ‘900, accompagnando i visitatori alla scoperta dei fondi di architettura

Ore 17.00: Giovanni Marzari (architetto e storico dell’architettura) parla del rapporto fra disegno e modello

Ore 18.00: Fabio Campolongo (Soprintendenza per i Beni Architettonici della Provincia  Autonoma di Trento) presenta la donazione del fondo Michelangelo Perghem Gelmi

Seguirà brindisi

Per informazioni:
Ufficio Stampa Mart:
Luca Melchionna, Clementina Rizzi
E. press@mart.tn.it
T. 0464.454127/124
Archivio del ’900 Mart
E archives@mart.tn.it
T. 0464.454156/138

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU