Caricamento...

Premio Biennale dello spazio pubblico. Roma

Dal 11.05.2011 al 13.05.2011

La Casa dell'Architettura è lieta di invitarla alla Prima Biennale dello Spazio Pubblico
PRIMA BIENNALE DELLO SPAZIO PUBBLICO 2011 | INVITO

12 maggio 2011 alle ore 10.00
Casa dell'Architettura, piazza Manfredo Fanti 47 Roma

Inaugurazione della mostra che presenta "Il premio europeo dello spazio pubblico urbano edizione 2010" promosso dal Centro Cultura Contemporanea di Barcellona (CCCB) e gli esiti dei concorsi banditi nell'ambito della Biennale.

Interventi


    * Amedeo Schiattarella - Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma

    * Judith Carrera - Direttore del Premio europeo dello spazio pubblico urbano

    * Domenico Cecchini - Presidente INU Lazio


ore 11:00

Brunch e visita alla mostra
ore 11:30

Premiazione dei vincitori dei concorsi banditi nell'ambito della Biennale:


    * Le pubbliche amministrazioni e lo spazio pubblico

    * La progettazione partecipata dello spazio pubblico

    * Fotografa il tuo quartiere

12 maggio 2011 alle ore 15,00 Facoltà di Architettura - Romatre
Rione Testaccio, ex Mattatoio Largo Giovanni Battista Marzio

Sessioni della Prima Biennale dello Spazio Pubblico
Sessione plenaria di apertura
presiede: Domenico Cecchini Presidente INU Lazio

Saluti istituzionali dai rappresentanti del: Comune di Roma, Provincia di Roma, I Municipio di Roma

Interventi:


    * Federico Oliva - Presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica

    * Mario Spada - Direttivo INU Lazio: "Il percorso della biennale"

    * Pietro Garau - Direttivo INU Lazio: "I contributi internazionali alla Biennale"

    * Paul Farmer - Direttore esecutivo e CEO di American Planning Association

    * Ali Madanipour - Università di Newcastle

    * Jordi Borja - Università di Catalogna

    * Francesco Cellini - Università Roma Tre


Le sessioni tematiche proseguono il 13 e il 14 maggio. Per informazioni dettagliate: www.biennalespaziopubblico.it

Biennale dello Spazio Pubblico 1a edizione
www.casadellarchitettura.it | giovedì 12 maggio 2011 ore 10,00

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU