Caricamento...

La costruzione della città moderna. Venezia

Dal 06.05.2011 al 11.05.2011

La Biennale di Venezia ospita la presentazione del libro La costruzione della città moderna. Scritti scelti dagli atti dei congressi dell’IFHTP 1923-1938, a cura di Renzo Riboldazzi, martedì 10 maggio 2011 alle ore 18, presso Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia, nell’ambito degli incontri “Autori all’Ombra del Leone”.

All’iniziativa – in collaborazione con l’Editoriale Jaca Book e il Dipartimento di Progettazione dell’architettura del Politecnico di Milano –
intervengono Donatella Calabi (professore ordinario di Storia della città e del territorio e prorettore dell’Università Iuav di Venezia),

Giulio Ernesti (professore ordinario di Urbanistica e direttore del Corso di laurea magistrale in Pianificazione della città, del territorio e dell’ambiente dell’Università Iuav di Venezia),

Edoardo Salzano (urbanista, già professore ordinario di urbanistica, presidente di corso di laurea e preside della Facoltà di Pianificazione del territorio dell’Università Iuav di Venezia).

Introduce e coordina: Maria Antonietta Crippa (professore ordinario di Storia dell'architettura e Restauro alla Scuola di Architettura e Società e alla Scuola di Ingegneria Edile-Architettura del Politecnico di Milano).

Informazioni e conferme
Ufficio Stampa - la Biennale di Venezia
T. 041 5218761 ufficiostampa@labiennale.org
www.labiennale.org www.labiennalechannel.org
FB: La Biennale di Venezia

Dipartimento di Progettazione dell’architettura del Politecnico di Milano
T 02 23995640 liana.frola@polimi.itDipartimento di Progettazione dell’Architettura - Politecnico di Milano
Editoriale Jaca Book
 


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più