Caricamento...

Cinema e fotografia, due linguaggi a confronto

Dal 05.05.2011 al 08.05.2011

6 - 7 maggio 2011 un convegno organizzato da Fondazione Forma per la Fotografia dedicato al rapporto tra cinema e fotografia

CINEMA E FOTOGRAFIA DUE LINGUAGGI A CONFRONTO

6 - 7 maggio 2011 Un convegno organizzato da Fondazione Forma per la Fotografia, convenzionata con l'Ordine, in collaborazione con Festival a cura di Luca Mosso e Dario Zonta. Sotto il Patronato di Regione Lombardia

Una due giorni dedicata al rapporto tra cinema e fotografia dove interverranno registi come Gianni Amelio, Marco Bechis, Gianni Celati, Paolo Mereghetti e Studio Azzurro.

PROGRAMMA

Venerdì 6 maggio

ore 10.00
Saluto di benvenuto
Massimo Zanello, sottosegretario al Cinema, Regione Lombardia
Roberto Koch, Presidente Fondazione Forma per la Fotografia
Luca Mosso, Festival Filmmaker
Dario Zonta, giornalista e critico

ore 10.30
Un viaggio nel tempo: fotografia, cinema, testimonianza Marco Bechis, regista, a dialogo con Luca Mosso, critico cinematografico

ore 12.00
Storie e immagini della pianura
Gianni Celati, scrittore e regista, a dialogo con Paolo Mereghetti, critico cinematografico  

ore 15.30
Documentare l'Italia: la lezione demartiniana, la fotografia, il cinema
Cecilia Mangini, regista e fotografa, a dialogo con Dario Zonta, critico cinematografico

ore 17.30
Immagini, tracce e mito del cinema nell'immagine fotografica
Gianni Amelio, regista, a dialogo con Emiliano Morreale,  critico cinematografico

Ore 20.00
Proiezione 1: Il mondo di Luigi Ghirri di Gianni Celati (1998, 52 min)
Ore 21.30
Proiezione 2: The Cambodian Room. Situations with Antoine D’Agata di Tommaso Lusena de Sarmiento e Giuseppe Schillaci(2010, 55 min) Anteprima milanese  

Sabato 7 maggio
ore 10.30 
La fotografia nel cinema
Mario Masini, direttore della fotografia, a dialogo con Dario Zonta,  critico cinematografico

ore 12.00
Cinema, fotografia, installazioni: l'esperienza di Studio Azzurro. Paolo Rosa e Fabio Cirifino di Studio Azzurro a dialogo

ore 15.00
Proiezione 1: Stilleben (Still Life) di Harun Farocki (1997, 56 min)

ore 17.00
Proiezione2: Henri Cartier-Bresson e il mondo delle immagini di Nelo Risi (1964, 52 min)

Negli stessi giorni sarà visitabile a Forma la mostra di Fabio Lovino Una festa mobile: Ritratti di cinema, attori, amici  aperta dal 5 maggio al 15 maggio 2011.

Fabio Lovino nasce a Roma. Durante l’università comincia a lavorare come fotografo per pubblicità, ritratti di rockstar e jazzisti. Successivamente al lavoro di ritrattista si affianca il reportage di cinema, i ritratti di scrittori e di artisti visuali contemporanei e realizza numerose copertine di CD per artisti italiani ed internazionali, collaborando con le più importanti case di produzione cinematografiche italiane e case discografiche

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più