Caricamento...

L'analisi ambientale in Italia 2010. Roma

Dal 04.04.2011 al 15.04.2011

"L'analisi ambientale in Italia 2010. Valutare la significatività: il ruolo di linee guida e norme tecniche nelle procedure di VIA e VAS"
14 Aprile 2011
Centro Congressi Carte Geografiche, Via Napoli 36, Roma

Un'iniziativa di confronto ed approfondimento sulla qualità ed efficacia delle procedure di valutazione. Nel pomeriggio è prevista una tavola rotonda sulle linee guida per gli impianti a fonti energetiche rinnovabili. Ai partecipanti verrà  fornito su supporto elettronico una selezione di indicazioni tecnico-metodologiche utilizzabili ai fini delle valutazioni  ambientali (VIA, VAS, VINCA) ovvero di linee guida nazionali ed  internazionali recenti giudicate particolarmente rilevanti ai fini di un  aggiornamento ed avanzamento sotto il profilo applicativo. Segnaliamo la possibilità di proporre memorie e case history strettamente inerenti agli argomenti trattati.

Maggiori informazioni nella locandina allegata.

Iscrizione on line su:
www.analistiambientali.org.

Per ulteriori informazioni:
Segreteria Organizzativa
Tel. 335.8331577 aaa@analistiambientali.org

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più