Caricamento...

Peculiarità e applicazioni del settore avanzato dell’illuminazione

Dal 21.03.2011 al 06.04.2011

Il Gruppo Linea Light presenta il suo brand di punta, i-LèD. Martedì 5 aprile 2011 alle ore 16,30 presso l'Ordine via Solferino, 19

Il Gruppo Linea Light, produttore capace di offrire uno spettro vastissimo di soluzioni per l’illuminazione decorativa e architettonica, presenta il suo brand di punta, i-LèD.
Nato dieci anni fa come pioniere di questa nuova tecnologia, il brand i-LèD rappresenta ad oggi il catalogo più vasto e completo sul mercato dedicato alla sempre più richiesta illuminazione a LED.
La competenza maturata in questo dinamico settore si concretizza in prodotti sviluppati specificatamente attorno al cuore tecnologico del prodotto, costituito da diodi di ultimissima generazione, supportati da elettronica e ottiche sviluppate all’interno dell’azienda, per ottenere un risultato che abbina qualità della luce , una durata che arriva a 70.000 ore di utilizzo e la massima efficienza energetica.

L’offerta i-LèD si articola su un’offerta di prodotto senza eguali, dal prodotto architetturale per esterni ed interni (barre, proiettori, downlight, spot, strip), ai prodotti specifici per l’allestimento di spazi commerciali (gamma Retail) al catalogo Ready To Go, costituito da centinaia di codici prodotto per interni ed esterni in pronta consegna dal magazzino automatizzato di 12.000 mq a Resana (TV).
I-LèD significa anche un servizio personalizzato che va dalla progettazione illuminotecnica alla possibilità di gestire prodotti fuori standard  per offrire sempre e comunque una soluzione alle esigenza della progettazione.
www.linealight.com

La relatrice del seminario, l’Arch. Marinella Patetta interviene sul tema "i led nell'illuminazione architettonica" e illustra le peculiarità e le applicazioni del settore avanzato dell’illuminazione a diodi LED. Laureata in Architettura al Politecnico di Milano nel 1986 dopo il Master in Lighting Design e gli anni di specializzazione costituisce la società Metis Lighting S.r.l.
Dal 1998 è socio fondatore e iscritta all’APIL - Associazione Professionisti Dell'illuminazione. Dal 2008 è iscritta a PLDA- Professional Lighting Designers' Association.

Il seminario si terrà martedì 5 aprile 2011 alle ore 16,30 presso L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano. A fine seminario segue un rinfresco.


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più