Caricamento...

Design activisms

Dal 05.04.2011 al 09.04.2010

Architecture Sans Frontiéres International. L'8 aprile h 14.15 presso il Politecnico di Milano Confronto tra approcci e pratiche differenti sulle possibili forme di intervento

Architecture Sans Frontiéres International presents design activisms
architecture and social commitment
promoted by
Architetti Senza Frontiere Italia
8 april 2011 h 2.15 pm Aula Rogers Politecnico di Milano
2.15pm I Welcome by Camillo Magni (ASF-Italia)
2.30pm I Session 1, Local Action ehaired by Lina SeaVUllO (ASF-Italia)
Lucia Zandigiaeomi (ASF-Espana)
A5F-Cat Lacal Cooperation Commission
Giovanna Cavalli (ASF-Italia)
Imag(en)ingthe Habitat. A Fieldwork Experienee with Foreign Born Immigrants in Milan
Luis Almeida (ASF-Portugal)
The Avieiros Community. Settlements and Buildings
3.30pm I Break
3.40pm I Session 2, International Engagement ehaired by Filippo Masearelli (ASF-Italia)
Cathy Martinie and Marie Thomas (ASF-Franee)
Community (enter of Houeygbe. Bénin
Sidsel Bjerregaard (ASF-Denmark)
Design to Improve Life
Sophie )opling (ASF-UK)
Reducing Risk and Promoting Sustainability
4.40pm I Break
4.50pm I Session 3. Slums: Shifting Priorities? ehaired by Beatrice De Carli (ASF-Italia)
Pernilla Ivarsson (ASF-Sweden)
Food Sovereignty and Urban Agriculture in Developed and Developing Countries: an Issue for Architeets?
Dick Urban Vestbro (ARC-Peaee)
Can Slums Be Densified to Combat Urban Sprawl in African Cities?
5.50pm I Closing debate with the participation of Giovanna Borasi, Paolo Malloleni, Giovanni Scudo

Il seminario è l’occasione per ascoltare i contributi sui recenti lavori svolti nel campo dell’architettura dalle 20 associazioni nazionali che costituiscono Architecture Sans Frontiéres International (Australia, Austria, Belgio, Benin, Congo, Danimarca, Francia, Germania, India, Italia, Nepal, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, UK).
Attraverso il confronto tra approcci e pratiche differenti si vuole stimolare un dibattito sulle possibili forme di intervento nelle aree di cooperazione e sviluppo.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più