Caricamento...

La città venduta! 20 anni di urbanistica contrattata. Roma

Dal 04.04.2011 al 07.04.2011

Italia Nostra organizza il convegno: La città venduta! 20 anni di urbanistica contrattata, in programma per mercoledì 6 aprile  2011, Roma- Complesso S. Andrea al Quirinale, Sala dei Dioscuri, via Piacenza 1

In occasione del secondo anniversario del terremoto, l’incontro denuncia il caso de L’Aquila, ovvero “la non città”, come caso emblematico del tracollo dell’urbanistica italiana, che ha esaltato l’espansione edilizia quale motore economico in grado di risollevarci dalla crisi legata alle grandi opere e al cemento. A partire dunque dall’analisi di alcuni casi esemplari – Milano, Roma, Torino, Catania - Italia Nostra rileva la ricaduta devastante di 20 anni di urbanistica contrattata, individuandone le cause e gli attori ed evidenziando il pieno fallimento del modello di deregulation a cui si sono ispirate la normativa e la prassi urbanistica recente e attuale. L’urbanistica contrattata è stata il grimaldello teorico e politico che, da vent’anni a questa parte, ha ridotto la pianificazione urbanistica ad un mercato di spazi fra privato e pubblico. L’attuale degrado delle nostre città e il drastico abbassamento dei livelli degli standard e della qualità urbana in generale sono gli effetti che impongono una denuncia e un appello per un decisivo cambio di rotta.


In allegato programma

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU