Caricamento...

La città venduta! 20 anni di urbanistica contrattata. Roma

Dal 04.04.2011 al 07.04.2011

Italia Nostra organizza il convegno: La città venduta! 20 anni di urbanistica contrattata, in programma per mercoledì 6 aprile  2011, Roma- Complesso S. Andrea al Quirinale, Sala dei Dioscuri, via Piacenza 1

In occasione del secondo anniversario del terremoto, l’incontro denuncia il caso de L’Aquila, ovvero “la non città”, come caso emblematico del tracollo dell’urbanistica italiana, che ha esaltato l’espansione edilizia quale motore economico in grado di risollevarci dalla crisi legata alle grandi opere e al cemento. A partire dunque dall’analisi di alcuni casi esemplari – Milano, Roma, Torino, Catania - Italia Nostra rileva la ricaduta devastante di 20 anni di urbanistica contrattata, individuandone le cause e gli attori ed evidenziando il pieno fallimento del modello di deregulation a cui si sono ispirate la normativa e la prassi urbanistica recente e attuale. L’urbanistica contrattata è stata il grimaldello teorico e politico che, da vent’anni a questa parte, ha ridotto la pianificazione urbanistica ad un mercato di spazi fra privato e pubblico. L’attuale degrado delle nostre città e il drastico abbassamento dei livelli degli standard e della qualità urbana in generale sono gli effetti che impongono una denuncia e un appello per un decisivo cambio di rotta.


In allegato programma

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più