Caricamento...

Milano, la città degli studi

Dal 01.04.2011 al 06.04.2011

Martedì 5 aprile 2011 alle 17,30 presso l'Auditorium Assolombarda di Milano, si terrà la presentazione del libro Milano, la città degli studi, a cui seguirà un dibattito


Editrice Abitare Segesta in collaborazione con AIM Associazione Interessi Metropolitani ha organizzato la presentazione del volume Milano, la città degli studi a cui seguirà un dibattito sul tema.

Martedì 5 aprile 2011 ore 17.30 - Auditorium Assolombarda, via Pantano 9, Milano

Saluto ai partecipanti, Letizia Moratti, sindaco di Milano
Sintesi della ricerca, Alessandro Balducci curatore
Pier Giuseppe Torrani, presidente AIM
Alberto Meomartini, presidente Assolombarda

intervistano:
Giovanni Azzone, rettore Politecnico di Milano
mons. Franco Giulio Brambilla, preside Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale
Salvatore Carrubba, presidente Accademia di Brera
Dario Casati, prorettore Università degli Studi di Milano
Alessandro Del Maschio, prorettore Università Vita-Salute San Raffaele
Marcello Fontanesi, rettore Università degli Studi di Milano-Bicocca
Elisabetta Galasso, direttore NABA - Nuova Accademia di Belle Arti
Arnoldo Mosca Mondadori, presidente Conservatorio di Milano
Lorenzo Ornaghi, rettore Università Cattolica del Sacro Cuore
Bruno Pavesi, amministratore delegato Università Bocconi
Giovanni Puglisi, rettore IULM

In allegato il programma.
Martedì, 5 aprile 2011, ore 17,30
Auditorium Assolombarda, Via Pantano 9, Milano

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU