Caricamento...

Milano, la città degli studi

Dal 01.04.2011 al 06.04.2011

Martedì 5 aprile 2011 alle 17,30 presso l'Auditorium Assolombarda di Milano, si terrà la presentazione del libro Milano, la città degli studi, a cui seguirà un dibattito


Editrice Abitare Segesta in collaborazione con AIM Associazione Interessi Metropolitani ha organizzato la presentazione del volume Milano, la città degli studi a cui seguirà un dibattito sul tema.

Martedì 5 aprile 2011 ore 17.30 - Auditorium Assolombarda, via Pantano 9, Milano

Saluto ai partecipanti, Letizia Moratti, sindaco di Milano
Sintesi della ricerca, Alessandro Balducci curatore
Pier Giuseppe Torrani, presidente AIM
Alberto Meomartini, presidente Assolombarda

intervistano:
Giovanni Azzone, rettore Politecnico di Milano
mons. Franco Giulio Brambilla, preside Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale
Salvatore Carrubba, presidente Accademia di Brera
Dario Casati, prorettore Università degli Studi di Milano
Alessandro Del Maschio, prorettore Università Vita-Salute San Raffaele
Marcello Fontanesi, rettore Università degli Studi di Milano-Bicocca
Elisabetta Galasso, direttore NABA - Nuova Accademia di Belle Arti
Arnoldo Mosca Mondadori, presidente Conservatorio di Milano
Lorenzo Ornaghi, rettore Università Cattolica del Sacro Cuore
Bruno Pavesi, amministratore delegato Università Bocconi
Giovanni Puglisi, rettore IULM

In allegato il programma.
Martedì, 5 aprile 2011, ore 17,30
Auditorium Assolombarda, Via Pantano 9, Milano

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più