Caricamento...

Pritzker 2011 a Eduardo Souto de Moura

Dal 29.03.2011 al 28.04.2011

«...Eduardo Souto de Moura è stato progettista di interventi moderni che non hanno dimenticato le tradizioni (...) la potenza e la modestia, un forte senso dell’autorità e dell’intimità»

«Nei passati 30 anni, Eduardo Souto de Moura è stato progettista di interventi moderni che non hanno dimenticato le tradizioni. I suoi edifici hanno l’abilità unica di fare confluire e convivere allo stesso tempo caratteri contrastanti - la potenza e la modestia, un forte senso dell’autorità e dell’intimità»

Così il presidente della giuria, Lord Peter Palumbo che insieme a Alejandro Aravena, Carlos Jimenez, Glenn Murcutt, Juhani Pallasmaa, Renzo Piano, Karen Stein e Martha Thorne, ha aggiudicato il Premio Pritzker 2011 a Eduardo Souto de Moura, definendolo 'Architetto Miesiano'.

Il 58enne architetto portoghese nasce a Porto nel 1952, dove frequenta la Escola Superior de Belas Artes, e si diploma in Architettura nel 1980.
Tra il 1974 e il 1979, ancora studente, è collaboratore di Alvaro Siza, di cui diventa assistente presso la Facoltà di Architettura dove insegna fino al 1990.
L'essenzialità del suo linguaggio si traduce in opera attraverso tecniche costruttive a basso contenuto tecnologico, adeguandosi in origine alla ristrettezza dei mezzi e alle rudimentali tecniche a disposizione.

Il premio, considerato il Nobel dell'Architettura a partire dalla sua istituzione nel 1979, 100.000 $ e la prestigiosa medaglia, creato dal fondatore della Hyatt Foundation Jay A. Pritzker con la moglie Cindy, sarà consegnato a Washington, D.C. nell'Andrew W. Mellon Auditorium il 2 giugno 2011.

 



Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più