Caricamento...

On-line i nuovi video degli itinerari 2010

Dal 28.03.2011 al 01.07.2011

In attesa dei 5 percorsi guidati del 18 Giugno, sono on-line i video degli itinerari "Il sistema teatrale a Milano", "Quel che resta dei piani urbanistici" e "Architetture moderne a Legnano"

In attesa dei nuovi itinerari previsti per il prossimo 18 Giugno, inauguriamo la seconda serie di video con gli itinerari svolti nel 2010.

Questi i video degli itinerari on-line:

"Il sistema teatrale a Milano",
a cura di Enrico Bordogna, con la visita guidata condotta da Marco Biagi.

 "Milano: quel che resta dei Piani Urbanistici",
a cura di Federico Oliva, Paolo Galuzzi e Piergiorgio Vitillo

"Architetture moderne a Legnano",
a cura di Paola Ferri e Alessandro Isastia.

 

Tutti i video sono presenti sul portale Floornature e i dvd sono disponibili gratuitamente fino ad esaurimento scorte presso la nostra sede durante le giornate del Salone del Mobile.

---

“Itinerari di architettura milanese: l’architettura moderna come descrizione della città” è un progetto dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano a cura della sua Fondazione.

Coordinatore scientifico:
Maurizio Carones

Redazione:
Alessandro Sartori, Stefano Suriano

Curatori itinerari:
Marta Averna, Enrico Bordogna, Marco Borsotti, Paolo Brambilla, Federico Bucci, Paolo Campiglio, Claudio Camponogara, Maria Vittoria Capitanucci, Graziella Leyla Ciagà, Manolo De Giorgi, Elisabetta Dulbecco, Alberto Ferlenga, Federico Ferrari, Paola Ferri, Luigi Fregoni, Paolo Galuzzi, Gizmo, Stefano Guidarini, Fulvio Irace, Alessandro Isastia, Marco Lucchini, Luca Molinari, Laura Montedoro, Federico Oliva, Chiara Piantini, Raffaele Pugliese, Roberto Rizzi, Cesare Salvetat, Annette Tosto, Luigi Trentin, Alessandro Trivelli, Piergiorgio Vitillo.

Coordinamento attività:
Giulia Pellegrino

Ufficio Stampa:
Susanna Conte

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più