Caricamento...

Verde in Citta'

Dal 01.03.2011 al 24.03.2011

Il 23 marzo 2011 si terrà il convegno sul tema "Verde in Città" presso Societa' Umanitaria, Via Daverio 7 Milano ore 9,30

Convegno sul tema VERDE IN CITTA'
Societa' Umanitaria, Via Daverio 7 Milano; 23 marzo 2011 ore 9,30 e segg.

Presentazione del tema:
Vorrei nella mia mano raccogliere le vostre case, e come il seminatore, disperderle sui prati e le foreste.
Le vostre strade vorrei fossero valli e i vostri viali verdissimi sentieri, perché possiate a vicenda cercarvi tra le vigne e giungere con l’abito profumato di terra.”  Kahlil Gibran  

Lo stress da traffico e da inquinamento ci fanno sognare oasi naturali sotto casa o addirittura sui terrazzi o sui tetti. La città sostenibile è anche un approccio diverso con il verde.
C’è chi propone di piantare 90.000 alberi e lo pone come diktat all’amministrazione senza curarsi di studiarne l’attuabilità.
C’è chi si improvvisa giardiniere e coltiva fiori negli spartitraffico.
C’è chi progetta grattacieli verdi ed edifici con un prato per tetto.
E’ tutto un fiorire di proposte per rendere la città più verde e a misura d’uomo. Intanto il nuovo PGT di Milano prevede insediamenti per 500.000 abitanti nei prossimi vent’anni e i parchi  urbani  sono spesso lasciati nell’incuria e diventano luoghi pericolosi.


Relatori

Saluto del Presidente della Società Umanitaria
Problemi generali e normativi
Ilaria Borletti Buitoni (presidente FAI)
Achille Colombo Clerici (presidente Assoedilizia)
Marco Frey (Fondazione CARIPLO)
Il verde e l’architettura Andreas Kipar (paesaggista)
Parchi e rapporto con il contesto Giulio Crespi (paesaggista)
Enrico Banfi (direttore Museo di scienze naturali del comune di Milano)
Giardini e loro manutenzione Julius Hoh (AD Stihl)
Orti Urbani Elisabetta Caporali (Orto botanico di Brera)
Mariella Bussolati (Libere rape metropolitane)
Il verde pensile. Emanuela Baccichetti (Archiverde)
Coordinamento e introduzione di Maurizio Spada

Sponsor:
Stihl
Fondazione Cariplo
Archiverde
Uno Più
Società Umanitaria
Amici della Città Ideale


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU