Caricamento...

Enrico Peressutti - fotografie mediterranee

Dal 16.03.2011 al 28.04.2011

Giovedì 31 marzo 2011 al Castello Sforzesco con un convegno inaugurale si apre la mostra fotografica dedicata all'architettura realizzata in Puglia

Giovedì 31 marzo 2011 alle ore 16.00 verrà inaugurata la mostra
ENRICO PERESSUTTI - Fotografie mediterranee
a cura di Serena Maffioletti e Alberico B. Belgiojoso
con un convegno inaugurale
Milano, Castello Sforzesco
Sala Studio del Civico Archivio Fotografico

Si inaugura giovedì 31 marzo presso la Sala studio del Civico Archivio Fotografico al Castello Sforzesco la mostra fotografica “Enrico Peressutti – Fotografie mediterranee” dedicata agli scatti che l’architetto friulano del gruppo BBPR ha realizzato in Puglia durante un suo soggiorno negli anni cinquanta.
La mostra, curata da Serena Maffioletti e Alberico B. Belgiojoso, è stata promossa dall'Università IUAV di Venezia e dal Politecnico di Bari con la collaborazione di Marina Peressutti.
Dopo essere stata presentata nel settembre 2010 all’Università IUAV di Venezia dalla figlia di Peressutti, Marina, e da Serena Maffioletti, curatrice della mostra e del catalogo che l’accompagna (con saggi di Serena Maffioletti, Italo Zannier, Amerigo Restucci e Angelo Maggi, edizione Il Poligrafo, Padova, pp.136, euro 30), la mostra è stata ospitata nel dicembre 2010 a Bari, per iniziativa di Nicola Martinelli, Prorettore del Politecnico di Bari. Sempre in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia e Serena Maffioletti, Alberico B. Belgiojoso dal 31 marzo porta la mostra anche al Castello Sforzesco di Milano, in collaborazione con il Civico Archivio Fotografico, con Claudio Salsi, Direttore del Settore Musei del Comune di Milano, e Silvia Paoli, Conservatore del Civico Archivio Fotografico di Milano.
Verranno esposte stampe moderne tratte da fotografie originali scattate da Peressutti con una reflex bioculare, insieme ad alcuni materiali originali, come la lettera che Le Corbusier inviò a Peressutti, e pagine di riviste dell’epoca.

Al convegno inaugurale partecipano:
Silvia Paoli, Conservatore del Civico Archivio Fotografico di Milano e docente IUAV di Venezia
Amerigo Restucci, Rettore IUAV Venezia
Nicola Martinelli, Pro Rettore Politecnico di Bari
Silvano Tintori, architetto e già docente Politecnico di Milano
Serena Maffioletti, architetto e docente IUAV di Venezia

introdurrà e coordinerà gli interventi Alberico B. Belgiojoso, architetto e docente Politecnico di Milano.

Per informazioni:
Civico Archivio Fotografico Milano: tel. 02.88463664
(ore 9.00 – 16.00)
www.comune.milano.it/craai
www.milanocastello.it
studio@albericobelgiojoso.com (coordinamento arch. Irene Avino)

La mostra sarà aperta secondo il seguente calendario:
1 aprile – 28 aprile 2011
Dal Lunedì al Venerdì
Sabato, domenica e festivi chiuso
ore 9.00 – 17,30
Ingresso gratuito

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU