Caricamento...

Optima Italia S.p.A,

Dal 15.03.2011 al 15.04.2011

Una nuova convenzione per gli iscritti all'Ordine nella categoria degli strumenti e prodotti per la pratica professionale.

Optima Italia S.p.A, multiutility con oltre 30.000 clienti business in tutta Italia, vi propone una convenzione su misura per la gestione dell'Energia Elettrica, del Gas e del traffico telefonico. Optima lavora all'ottimizzazione e personalizzazione di tutti i costi per i servizi alle aziende e gli studi professionali.
Il processo di liberalizzazione che ha caratterizzato i mercati delle telecomunicazioni e dell'energia, ed il conseguente ingresso nel mercato di una quantità enorme di gestori, ha generato un complesso insieme dì opportunità nonché di difficoltà per le imprese, costrette a divincolarsi fra le innumerevoli, e non sempre chiare, offerte.
Optima S.p.a. attraverso i propri servizi, si propone di razionalizzare il traffico telefonico e dati dei propri clienti, realizzando per loro un piano telefonico ottimale, basato sulla scelta delle offerte di mercato capaci di rispondere alle reali esigenze ed ai singoli comportamenti di consumo, con l'obiettivo di generare e mantenere nel tempo, il massimo risparmio possibile. Così come per la telefonia, Optima offre inoltre un servizio di consulenza personalizzata anche per l'energia, applicando il prezzo più basso in relazione alle differenti abitudini di consumo di ciascun cliente.
Optima vuole rendere realmente disponibili e chiare le opportunità offerte dal mercato, evitando agli architetti iscritti all'Ordine tutte le difficoltà (di selezione, di gestione e di controllo) e gli sforzi organizzativi, necessari per divincolarsi fra le proposte del mercato. La proposta è stata personalizzata allo scopo di rispondere alle esigenze funzionali ed economiche per gli iscritti.
Per tutte le informazioni e gli sconti visitate la pagina delle convenzioni nell'area riservata agli iscritti.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU