Caricamento...

Made Expo 2011

Dal 14.03.2011 al 14.04.2011

MADE expo, fiera internazionale dedicata all’edilizia e al progetto che si terrà a Milano dal 5 all’8 ottobre 2011, organizza nel corso dell'anno un ciclo di incontri in diverse città

MADE expo, la manifestazione fieristica internazionale dedicata al mondo dell’edilizia e del progetto, continua a lavorare a un anno dall’ultima edizione per proporre iniziative dedicate agli addetti del settore in preparazione del quarto appuntamento, che si terrà a Milano dal 5 all’8 ottobre 2011.
Tra le iniziative in avvicinamento alla prossima edizione, il “MADE expo in tour”, con appuntamenti nelle principali città italiane per incontrare gli operatori locali e sensibilizzarli ai temi più importanti del costruire, e i Road Show internazionali, momenti di incontro per esplorare nuovi mercati e creare contatti commerciali, rafforzando il posizionamento strategico degli operatori italiani.

MADE expo rinnova anche il suo impegno per avvicinare i giovani designer al mondo delle aziende, lanciando la terza edizione del concorso InstantHouse rivolto a studenti e neolaureati del settore. Il tema di questo anno è il “Social Club”, spazi “sociali” situati lungo le Vie d’Acqua prospettate dal progetto di Expo 2015, con l’intento di offrire ai diversi quartieri uno spazio disponibile per gli incontri e la socializzazione dei cittadini. I progetti dovranno essere realizzati con materiali coerenti al carattere temporaneo dei “Social Club” nonché alle esigenze di rapida realizzazione ed ecosostenibilità. Il progetto vincitore verrà realizzato e costruito a cura di FederlegnoArredo in un sito prescelto lungo il percorso delle Vie d’Acqua di Expo 2015.
L’iniziativa, promossa da FederlegnoArredo in collaborazione con il Politecnico di Milano, si integra nel panorama di interventi di housing sociale già avviati o in programma per il futuro.

I materiali e le tecniche costruttive saranno invece i protagonisti della seconda edizione del Forum della Tecnica delle Costruzioni con quattro Forum tematici: gli edifici residenziali, l’edilizia industriale, le infrastrutture, le grandi realizzazioni e gli edifici pubblici.

Bari, Padova, Milano, Bologna, Napoli e Roma sono le prime sei tappe in programma da novembre 2010 a giugno 2011, sei qualificate occasioni di aggiornamento per i professionisti e, per le aziende, opportunità per incrementare le quote di mercato, attraverso coinvolgenti formule di sponsorizzazione.

Ogni tappa affronta una tematica specifica del progetto e del costruire, costituendo un organico programma di approfondimento culturale che sarà veicolato a centinaia di migliaia di ingegneri, architetti, geometri, progettisti, prescrittori, imprese di costruzione, società immobiliari, rivenditori, uffici tecnici pubblici, docenti universitari, giornalisti, opinion leader.

Calendario dei prossimi incontri:
05/04/11 - Bologna
L'innovazione estetica e funzionale dell'involucro edilizio
(target: automazione, domotica terziario, serramenti, fotovoltaico integrato nelle facciate e nelle coperture, energie rinnovabili, climatizzazione...)

Maggio - Napoli
Il nuovo software per una progettazione edile consapevole
(target: prevenzione incendi, dimensionamento strutturale, organizzazione cantiere, piani sicurezza, fascicolo tecnico fabbricato, certificazione energetica..)

Giugno - Roma
La riqualificazione immobiliare, il recupero edilizio e il consolidamento strutturale
(target: restauro, consolidamento statico antisismico, componenti strutturali, efficienza energetica...)

Per ricevere maggiori informazioni o per conoscere le possibilità di sponsorizzazione riservate alle aziende, compilare e spedire via fax al numero 051 86 59 399 la scheda in allegato o visitare il sito www.madeexpo.it


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più